Attualità

Nuovi accordi e più sostegno per gli artigiani campani

Arrivano dal primo gennaio importanti novità a tutela e sostegno del settore dell’Artigianato e dei suoi lavoratori, che ora possono contare su aiuti e strumenti più forti contro le eventuali crisi

Antonio Citera

3 Gennaio 2019

Amplia e migliora la fruibilità degli strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori del settore dell’Artigianato grazie all’accordo Interconfederale firmato dalle parti sociali nazionali dell’artigianato, Cgil Cisl Uil e Cna Confartigianato Casartigiani Claai, nei giorni scorsi.

L’accordo interviene sulle erogazioni del Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo (FSBA), costituito nel 2012, per coprire un’ampia platea di imprese. Fino ad oggi, lo stesso ha garantito il sostegno al reddito a oltre 13.000 lavoratori, rappresentando un’ottima risposta, rispetto alle esigenze di un settore tradizionalmente privo degli strumenti di sostegno al reddito, che la legge garantiva solo per le aziende di maggiori dimensioni.

Proprio alla luce della piena funzionalità del Fondo, le Parti costituenti, che rappresentano sia le sigle datoriali che le organizzazioni sindacali, dopo attenta valutazione e verifica della situazione contributiva, hanno deciso di avviare una fase sperimentale di ampliamento delle prestazioni. In particolare l’intesa consente per l’anno 2019 di sottoscrivere accordi sindacali per la concessione di trattamenti di integrazione salariale di Assegno ordinario, passando dalle attuali 13 settimane fino ad un massimo di 20 settimane, eliminando, altresì, la condizione del previo esaurimento da parte dell’azienda degli strumenti ordinari di flessibilità (es. ferie e permessi residui) prima di accedere alle prestazioni del Fondo. Eventuali richieste eccedenti le disponibilità regionali potranno essere garantite da quanto previsto dalla riserva finanziaria con finalità perequativa del Regolamento di FSBA.

L’Ebac Campania esprime grande soddisfazione per questo ulteriore passo posto in essere da FSBA.
“Questa intesa prosegue nella direzione di un percorso fortemente voluto e favorito da tutte le sigle che tutelano l’Artigianato – ha commentato il direttore dell’Ebac Campania, Bruno Milo, nella piena consapevolezza che solamente prevedendo un adeguato sostegno alle imprese nei periodi di crisi sia possibile evitare la dispersione di quel patrimonio di competenze e conoscenze che rende le nostre imprese artigianali famose in tutto il mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home