Attualità

Sanza, educazione ambientale a scuola grazie al Cai

Previsti anche incontri sulla tutela della biodiversità

Redazione Infocilento

2 Gennaio 2019

Il Club Alpino Italiano di Montano Antilia, Associazione di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente ed Ente certificatore per l’Alternanza Scuola Lavoro riconosciuto dal MIUR; ha inteso avviare con l’Istituto Comprensivo di Sanza un ciclo di incontri sul tema dell’educazione ambientale e sulla conoscenza del territorio.

In collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sanza, gli incontri propedeutici si svolgeranno presso il CEA-Centro educazione ambientale di Sanza, dove l’Amministrazione comunale metterà a disposizione dei giovani alunni l’utilizzo del Museo multimediale e delle aule dove verranno organizzati lezioni sulla flora e fauna del comprensorio del Monte Cervati, orientamento e sicurezza in montagna, storia e tradizioni del caratteristico borgo di Sanza.

Il CAI si avvarrà della collaborazione del Comando territoriale Carabinieri Parco con incontri dedicati alla tutela della biodiversità e dimostrazione pratica con il nucleo cinofilo antiveleno. Dopo i tre/quattro incontri propedeutici in aula, gli alunni accompagnati dagli Accompagnatori escursionistici e dal personale docente interno alla Scuola parteciperanno alle attività esterne: Visita Inghiottitotio di Vallivona con esercitazione pratica sull’orientamento, segnatura e tracciatura di un sentiero CAI; Domenica 7 aprile – Family CAI presso l’antico mulino comunale di Sanza, dove gli alunni insieme ai soci CAI affronteranno il tema della tutela delle acque con escursione lungo il fiume Bussento; Sabato 4 maggio scambio interculturale con una scuola tedesca che sarà ospite dell’Amministrazione Comunale; Sabato 9 giugno: gli alunni insieme ai nostri accompagnatori accoglieranno i tanti escursionisti in occasione del “Sabato culturale del Parco” organizzando un trekking urbano al fine di promuovere le risorse storico culturali abbinate alla promozione dei prodotti tipici rievocando i vecchi mestieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home