Ad image
Attualità

Dopo 15 anni si sbloccano i lavori per la bretella Massicelle – Laurito

Ernesto Rocco

2 Gennaio 2019

“Il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese ha ufficialmente comunicato ai Sindaci dei Comuni di Montano Antilia, Laurito, Rofrano e Alfano la assegnazione da parte della Regione Campania dei fondi per il completamento della Bretella Massicelle Laurito per l’importo di 2 mln di euro”. Lo ha detto il sindaco di Laurito, Vincenzo Speranza.

Una notizia attesa da anni, quella del completamento della bretella. L’ultimazione dell’arteria, infatti, consentirà di collegare velocemente i comuni interni alla Cilentana e da qui alle aree costiere. I lavori iniziarono nel 2004 ma non furono mai portati a termine. Eppure si tratta di un’opera strategica per superare l’isolamento delle aree interne, consentire ai comuni di intercettare flussi turistici provenienti dall’area costiera ed ai residenti di raggiungere più facilmente i comuni sede di servizi.

Già nel 2015 il presidente della Provincia, Giuseppe Canfora annunciò di aver assunto l’impegno di spesa per i lavori sulla Sp198, un impegno che poi la Regione assunse anche l’anno successivo, ma di fatto le opere non sono state mai concluse.

“Il Presidente verrà personalmente ad illustrare i tempi di consegna dell’opera. Anche se con ritardo e innumerevoli difficoltà, si avvia ad ultimazione una infrastruttura fondamentale per le nostre comunità”, ha concluso Speranza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione