Attualità

La legge Cirinnà compie due anni e mezzo: in Cilento, Diano e Alburni solo in cinque uniti civilmente

Due matrimoni ad Agropoli

Fiorenza Di Palma

1 Gennaio 2019

Ha compiuto due anni e mezzo la legge sulle unioni civili, approvata dal parlamento in via definitiva l’11 maggio 2016. La norma, firmata dalla senatrice Pd Monica Cirinnà, estende alle coppie omosessuali la quasi totalità dei diritti e dei doveri previsti per il matrimonio (fatta eccezione per l’obbligo di fedeltà e adozione), incidendo sullo stato civile della persona.

Secondo Arcigay, sono oltre 14 mila le persone che ne hanno beneficiato, riporta Repubblica. Al dicembre 2017 sono infatti state 6.073 le coppie che hanno celebrato la propria unione nei Comuni italiani, alle quali se ne aggiungono circa mille celebrate all’estero e poi trascritte nei registri.

La maggior parte delle coppie unite civilmente sono al centro nord, Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna, sono le Regioni che compongono il podio. In coda Calabria, Basilicata e Molise.

E Cilento e Vallo di Diano? I dati dell’Istat sono aggiornati all’1 gennaio 2018 e non si discostano con i dati nazionali. Ci sono soltanto cinque persone, residenti sul territorio, ad essere uniti con unioni civili. Sotto questo profilo Agropoli si mostra il più all’avanguardia con due matrimoni di persone dello stesso sesso: una coppia di uomini ed una di donne.

A Capaccio Paestum, invece, risulta aver contratto un’unione civile soltanto un uomo. Ancora fermi a zero gli altri comuni del comprensorio, almeno fino all’1 gennaio scorso. Tra poche settimane conosceremo i dati per il 2019

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Torna alla home