Attualità

Salicuneta al buio, è polemica

Consigliere accusa: "lampioni non sostituiti per ripicca"

Sergio Pinto

29 Dicembre 2018

CASTELNUOVO CILENTO. “In un breve tratto di strada su un totale di 58 lampioni ben 27 non funzionanti, di alcuni, addirittura, non rimane che un traliccio”. Il j’accuse è del consigliere indipendente Maria Cristina Iannuzzi, riferendosi all’arteria che porta dal comune di Castelnuovo Cilento fino all’agglomerato urbano in località Salicuneta.

Il timore, secondo il consigliere, è che tutto nasca da un risentimento personale da parte del primo cittadino, Eros Lamaida, verso la stessa Iannuzzi , la quale abita nella località lasciata priva di luce: “Non vorrei che il fatto di non sostituire i lampioni in quella zona, visto che in altre zone vengono puntualmente sostituiti e riparati, fosse una ripicca personale a chi da quasi 5 anni è contro all’attuale amministrazione e si batte unicamente per il bene della comunità avendo invece in cambio, come si evince anche da questo, il risultato opposto”.

La Salicuneta è tristemente famosa per i tanti incidenti avvenuti negli ultimi anni, a questo si aggiunge una incuria del monto stradale e dello stato dei lampioni: “Nonostante la strada della Salicuneta sia già pericolosa, lo dimostrano i continui incidenti che purtroppo continuano a verificarsi, a dar ulteriore contributo alla rischiosità di questa si aggiungono i lampioni rotti che dall’estate scorsa non vengono sostituiti o riparati. L’amministrazione ne è conoscenza, visto che personalmente ho fatto presente verbalmente più volte sia ai dipendenti che agli operai comunali della presenza e della pericolosità di questi”, conclude il consigliere Iannuzzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Torna alla home