«I traditori iniziano a capire i danni che hanno fatto! Vorrebbero lavarsi la coscienza con gli operai della Paistom (troppo tardi) pur consapevoli che il rinnovo del contratto per soli 60 giorni ha comportato un taglio notevole di ore a tutti a tempo determinato». L’ex sindaco Franco Palumbo, alla luce della situazione che si prospetta per i lavoratori a tempo determinato della Paistom, torna all’attacco. Con l’arrivo del commissario prefettizio Rosa Maria Falasca, infatti, i contratti in scadenza il 31 gennaio, riguardanti circa 80 lavoratori, sono stati prorogati fino al 28 febbraio, con una riduzione per ciascuno delle ore lavorative e di conseguenza della paga. Mentre oggi, in Consiglio comunale, si sarebbe dovuto discutere della loro stabilizzazione. «Bel regalo di inizio anno, considerato gli stipendi da fame che già prendevano. – ha scritto Palumbo su fb – Mi dispiace molto, più di questo non è stato possibile, se le cose fossero andate diversamente in pochi mesi questi lavoratori avrebbero finalmente avuto dei nuovi contratti degni di tale nome. Dopo questi danni, un solo consiglio a questi signori. Scomparire dalla scena politica, siete inutili, bugiardi, insignificanti e dannosi per l’umanità. Vi spazzerà via l’elettorato, state sereni. Buon anno».
Potrebbe interessarti anche
Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”
Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]
"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"
Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"
Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta
Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti
Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta
Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale
“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”
Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%
Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa
Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali
Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani
Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali
La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele
Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni
Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza
Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione
L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva
Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza
A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”