Attualità

Nel 2019 ad Agropoli il “Presepe Vivente con San Francesco d’Assisi e San Daniele Fasanella”

La proposta di Ernesto Apicella

Redazione Infocilento

26 Dicembre 2018

Nel 2019 ad Agropoli il “Presepe Vivente con San Francesco d’Assisi e San Daniele Fasanella”. Questo progetto nasce da un’idea di Ernesto Apicella, al quale abbiamo rivolto alcune domande:

Da cosa nasce questa idea?

800 anni fa San Francesco incontrò ad Agropoli San Daniele Fasanella. L’incontro avvenuto nel dicembre del 1219 è riportato in un documento francescano che ho pubblicato per la prima volta nel marzo 2015, si tratta di “Lettera di un anonimo frate calabrese”. Il documento fu redatto nel 1226 a Firenze e pubblicato da vari autori tra cui F. Guagnano in “Memorie della Calabria Francescana” (1928). In esso è documentato che nel mese di dicembre del 1226 andarono a Firenze alcuni frati calabresi per chiedere a Frate Elia, Vicario Generale dell’Ordine Francescano il permesso di andare a confutare la setta maomettana.

Tra questi c’era fra Daniele Fasanella:

“(…) fra Daniele Fasanelli di Belvedere nella parte occidentale, Ministro e nativo della mia provincia di Calabria. Questo frate ricevette l’abito nella Città di Agropoli -come disse lui stesso- nel 1219 dal Padre Francesco dei Moriconi di Assisi, nostro fondatore, il quale anche da morto compie miracoli. Infatti mentre il Padre Francesco dimorava in quel luogo egli, che era un prete secolare, comprendendo l’opera meravigliosa del detto Padre, prese l’abito a dicembre (…)”.

Qual è il progetto?

Quello di realizzare un evento a Natale 2019, per celebrare l’Ottavo Centenario dell’incontro avvenuto ad Agropoli, nel Dicembre 1219, tra San Francesco d’Assisi e San Daniele Fasanella. Per cui ho pensato alla realizzazione di una rievocazione storica sullo stile del primo “Presepe Vivente” voluto, nel 1223, da San Francesco d’Assisi a Greggio. Per tutti i dettagli storici e le varie fasi del Progetto, nei prossimi giorni vi invierò un articolo, che spero InfoCilento pubblicherà.

Chi parteciperà a questo progetto?

Già sono state contattate dall’Associazione Sbandieratori Agropolesi, alcune Associazioni che si sono dichiarate disponibili a collaborare. Ovviamente, in seguito, saranno invitati tutti gli enti religiosi e politici, nonché tutte le associazioni agropolesi per portare avanti questo progetto storico-culturale-religioso che si basa su un avvenimento di notevole rilevanza storica per Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home