Attualità

Caggiano: comune aderisce a due progetti dell’Università di Roma Tre

Si punta a valorizzare la transumanza e il patrimonio rivierasco

Bruno Marinelli

25 Dicembre 2018

Il Comune di Caggiano ha deciso di aderire ai progetti TRAM (Tratturi Ritrovati nell’Antico Meridione) e SHORE (Sciences and Humanities On Riparian Enviroments) proposti dall’Università degli Studi ”Roma Tre” e candidati al bando della Fondazione ”Con il Sud” denominato ”Brains2South2018”. I

l primo ha come tematica il riesame e la valorizzazione dei tracciati storici (primari e secondari) della transumanza della Grande Lucania, il secondo invece si occupa del riesame e della valorizzazione del patrimonio rivierasco (costa marine, fluviali,lacustri e paleolacustri) sempre di questo territorio.

Le iniziative varranno realizzate con il coinvolgimento dell’ Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del C.N.R di Potenza, dell’Istituto di Scienze Marine del C.N.R di Napoli, del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Roma Tre e del Dipartimento di Scienze Matematiche ed Informatiche, Scienze Fisiche e della Terra dell’Università degli Studi di Messina.

L’Ente ha sottolineato come tali iniziative siano di primaria importanza dato che l’azione amministrativa è volta alla promozione ed alla conservazione del patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home