Attualità

Cilento, l’allarme dei lavoratori Yele: licenziati e senza stipendi

"Dateci almeno gli arretrati"

Carmela Santi

24 Dicembre 2018

«Quest’anno le luci di Natale, non sono quelle dell’albero, siamo noi che, sostenendoci, con speranza sempre più flebile, attendiamo di avere quanto ci spetta. L’indennità di disoccupazione, materialmente, ci aiuta, ma la vita non è più la stessa!». È il grido di dolore dei 39 dipendenti della Yele rimasti senza lavoro.

Due mesi fa hanno ricevuto la lettera di licenziamento dal liquidatore giudiziale Massimo Di Pietro. Sono loro ora a scrivere una lettera, la inviano a Babbo Natale per esternare ancora una volta la loro tristezza «Sarà un Natale con i colleghi licenziati – scrive Maria Maiuri, ex dipendente Yele – uniti dalla rabbia e per il dolore. La perdita del lavoro è un trauma in ogni caso, diventa devastante se non c’è una ragione, se arriva dopo mesi di lotta per difendere il diritto di conservare il posto di lavoro».

A rimanere senza lavoro i dipendenti della società che negli ultimi venti anni si è occupata della raccolta e smaltimento rifiuti nei 49 comuni cilentani. Tutti a casa.

Al danno anche la beffa perché gli operai licenziati avanzano quattordici stipendi e naturalmente sperano di recuperare il trattamento di fine rapporto. Nel frattempo per la Yele è stata emessa la sentenza di fallimento. «Siamo soli – ribadiscono gli ormai ex dipendenti – e, mentre i colpevoli del fallimento della Yele restano impuniti, la nostra certezza è la pena che il sistema socio-politico clientelare ci ha inflitto. Buon Natale, quindi, ai responsabili, a chi, sapendo, ha taciuto e agli indifferenti. Per noi, speriamo ancora che verrà un giorno, volendo ricordare Manzoni. Sereno Natale – concludono gli operai licenziati – che nasca in noi nuova fiducia». I lavoratori sono in attesa di recuperare i loro soldi. Avanzano oltre 13 mensilità e il trattamento di fine rapporto. Intanto si definiscono vittime di un assurdo sistema, tra l’indifferenza dei politici, i tempi della giustizia e la lentezza dei sindacalisti alleati della politichetta.

«Qualche sindaco – ribadisce Maiuri – come se avesse vissuto su Marte negli ultimi anni, qualche giorno prima del licenziamento ci ha chiesto copia dello statuto della società, qualcun altro pensava ancora che al Consorzio, dopo otto anni di gestione commissariale, ci fosse ancora il presidente. C’è stato perfino chi ha sostenuto che noi dipendenti non avessimo preso iniziative! Una trama degna di un’opera tragicomica. Ma siamo a Natale e lasciamo andare in scena la nascita di Gesù».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home