Attualità

Cilento, l’allarme dei lavoratori Yele: licenziati e senza stipendi

"Dateci almeno gli arretrati"

Carmela Santi

24 Dicembre 2018

«Quest’anno le luci di Natale, non sono quelle dell’albero, siamo noi che, sostenendoci, con speranza sempre più flebile, attendiamo di avere quanto ci spetta. L’indennità di disoccupazione, materialmente, ci aiuta, ma la vita non è più la stessa!». È il grido di dolore dei 39 dipendenti della Yele rimasti senza lavoro.

Due mesi fa hanno ricevuto la lettera di licenziamento dal liquidatore giudiziale Massimo Di Pietro. Sono loro ora a scrivere una lettera, la inviano a Babbo Natale per esternare ancora una volta la loro tristezza «Sarà un Natale con i colleghi licenziati – scrive Maria Maiuri, ex dipendente Yele – uniti dalla rabbia e per il dolore. La perdita del lavoro è un trauma in ogni caso, diventa devastante se non c’è una ragione, se arriva dopo mesi di lotta per difendere il diritto di conservare il posto di lavoro».

A rimanere senza lavoro i dipendenti della società che negli ultimi venti anni si è occupata della raccolta e smaltimento rifiuti nei 49 comuni cilentani. Tutti a casa.

Al danno anche la beffa perché gli operai licenziati avanzano quattordici stipendi e naturalmente sperano di recuperare il trattamento di fine rapporto. Nel frattempo per la Yele è stata emessa la sentenza di fallimento. «Siamo soli – ribadiscono gli ormai ex dipendenti – e, mentre i colpevoli del fallimento della Yele restano impuniti, la nostra certezza è la pena che il sistema socio-politico clientelare ci ha inflitto. Buon Natale, quindi, ai responsabili, a chi, sapendo, ha taciuto e agli indifferenti. Per noi, speriamo ancora che verrà un giorno, volendo ricordare Manzoni. Sereno Natale – concludono gli operai licenziati – che nasca in noi nuova fiducia». I lavoratori sono in attesa di recuperare i loro soldi. Avanzano oltre 13 mensilità e il trattamento di fine rapporto. Intanto si definiscono vittime di un assurdo sistema, tra l’indifferenza dei politici, i tempi della giustizia e la lentezza dei sindacalisti alleati della politichetta.

«Qualche sindaco – ribadisce Maiuri – come se avesse vissuto su Marte negli ultimi anni, qualche giorno prima del licenziamento ci ha chiesto copia dello statuto della società, qualcun altro pensava ancora che al Consorzio, dopo otto anni di gestione commissariale, ci fosse ancora il presidente. C’è stato perfino chi ha sostenuto che noi dipendenti non avessimo preso iniziative! Una trama degna di un’opera tragicomica. Ma siamo a Natale e lasciamo andare in scena la nascita di Gesù».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Torna alla home