Cilento

Camerota, abusi edilizi, Guzzo: “Piccole difformità sono nulla a confronto delle speculazioni edilizie del sindaco Scarpitta”

Proseguono le polemiche

Omar Domingo Manganelli

21 Dicembre 2018

In seguito alla notizia pubblicata su abusi edilizi che lo vedrebbero direttamente coinvolto (leggi qui), non è mancata l’immediata reazione del consigliere di minoranza Pierpaolo Guzzo: “Il manufatto in questione è parte di un terreno acquistato all’asta fallimentare presso il Tribunale di Vallo della Lucania nel 2002 di cui ero proprietario di una quota pari a 35 metri quadrati. Oggi quel terreno, incluso del piccolo fabbricato, è di proprietà di mio fratello. Per quanto riguarda la parte demaniale sono in regola con i pagamenti relativi al canone enfiteutico richiestomi dal Comune. Tuttavia visto che noi consiglieri comunali dobbiamo dare il buon esempio chiederò a mio fratello di abbattere il piccolo muro che rappresenta la difformità”.

Il consigliere comunale, poi, attacca il primo cittadino: “Mi auguro che lo stesso faccia il sindaco Mario Scarpitta poiché a fronte dei suoi 3000mq di abusi edilizi la vicenda che riguarda mio fratello è una questione di lana caprina. Non si può paragonare una difformità con una vera e propria speculazione edilizia”.

Poi interviene su altri temi oggetto del dibattito politico: “Intanto continua la raccolta firme sulla petizione “Via la Soget da Camerota” e chi pensa che attraverso queste invettive crede di deviare l’attenzione dalla vicenda Soget, si sbaglia di grosso. Infatti, confermo il mio impegno con maggiore vigore e determinazione di prima e così come avvenuto in altri Comuni, abbiamo tutti la convinzione che la Soget può essere mandata via dal Comune di Camerota”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home