Attualità

A Camerota da gennaio corso per diventare una guida ambientale escursionistica

E' l'unico in Campania per il 2019

Chiara Esposito

18 Dicembre 2018

Il Cilento è un terra misteriosa tutta da scoprire. Una delle più straordinarie concentrazioni al mondo di meraviglie naturali, storiche, archeologiche e paesaggistiche. Luoghi sospesi tra mare e montagna, dove il tempo sembra essersi quasi fermato, lasciando nel cuore e negli occhi di chi li visita, ricordi indelebili da custodire segretamente.

Lo sa bene il Comune di Camerota che, sotto la guida del Sindaco Scarpitta, mira ad accrescere le potenzialità di questo territorio attraverso un intrinseco lavoro di valorizzazione e riscoperta, passante per la cultura, la natura ed il turismo.

Sarà Marina di Camerota, con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Legambiente e Aidap, l’unica sede in tutta la Campania che, a partire da gennaio 2019,  darà il via al corso AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche.

L’ AIGAE, iscritta negli elenchi ufficiali del Ministero dello Sviluppo Economico, dal 1992 aggrega, rappresenta, tutela e divulga la professione di Guida Ambientale Escursionistica e conta oltre 3500 soci su tutto il territorio nazionale.

“Abbiamo voluto promuovere il corso per guide escursionistiche sul territorio- dice l’Assessore alla Cultura e all’Amp, Teresa Esposito – visti i tanti percorsi e luoghi da poter visitare e far conoscere: dall’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta fino alle pendici del Monte Bulgheria. C’è un motivo anche per la scelta del periodo: da gennaio ad aprile, trattandosi di bassa stagione, diversificheremo le presenze sul nostro territorio. Inoltre, i ragazzi provenienti da tutta l’Italia saranno ospiti delle strutture che adireranno alla convenzione con l’ente AIGAE”.

A gennaio 2019, quindi, l’ufficio turistico Istituzione “La Perla del Cilento” – Camerota, ospiterà i 30 studenti del corso di formazione AIGAE provenienti da tutta la Campania. A tener il corso saranno, Nino Martino, direttore tecnico nazionale di AIGAE esperto di Parchi e di interpretazione ambientale, Vienna Cammarota, coordinatrice regionale per la Campania di AIGAE e Miriam Troccoli, giovane guida ambientale escursionistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home