Attualità

È in libreria “Iris e …L’Isola dei sogni” di Afredo Lo Brutto, giovane artista che vive ad Agropoli.

Il libro è una favola moderna dedicata ai piccoli lettori per ritrovare la voglia di sognare

Barbara Maurano

15 Dicembre 2018

IL 16 Dicembre, alle ore 18.00, presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli, si terrà  la presentazione del libro “Iris e … L’isola dei Sogni” di Afredo Lo Brutto. L’opera, edita dal Gruppo Albatros- Il Filo, è disponibile in tutte le librerie di Italia e sul web. L’autore, originario della  provincia di Napoli , vive ad Agropoli ed ha quattro figli. La sua secondogenita, Iris, ricorda molto la protagonista del libro, una dolce bambina che si ritrova catapultata in una irresistibile avventura in compagnia di strambi e simpatici amici. Lo scopo del libro, infatti,  è far tornare a sognare di nuovo i nostri bimbi, a volte troppo presi dalla tecnologia. Così si legge nel trafiletto dell’opera “Nel nostro mondo si è ormai persa quasi del tutto la magia di fantasticare e credere che i sogni possano diventare realtà. Un mondo dove pochi bimbi credono ancora alle fiabe, colpa del sopravvento del virtuale, dove la violenza a volte è sovrana. Dove la speranza di vivere in modo sereno e senza discriminazione verso gli altri sembra svanire nel nulla. Ma esistono persone che con il loro potere possono dare il giusto equilibrio. A loro insaputa. Come Iris. (…)Ormai manca davvero poco alla distruzione totale della magica Isola dei Sogni, le terribili macchine del mondo virtuale avanzano distruggendo tutto ciò che incontrano sul loro cammino. Sono a rischio il futuro e tutti i sogni dei bambini, ma forse una speranza c’è… e se fosse proprio Iris la salvatrice dell’antica profezia? Una favola moderna dedicata ai piccoli lettori, che porta con sé un fondamentale messaggio rivolto a chi ha perso la fiducia in se stesso e ha smesso di credere nei propri sogni: il segreto è guardare il mondo con gli occhi puri e sinceri di un bambino, riscoprendo la bellezza nelle cose più semplici.”

Alfredo Lo Brutto ha frequentato l’Istituto d’Arte di Torre del Greco; nel 1999 ha realizzato scenografie per la Planet Holiday, in seguito ha partecipato alla realizzazione di carri allegorici nel corso delle varie manifestazioni ad Agropoli, come il Presepe Vivente, la Passione, la Corrida e la grande casa di Babbo Natale. Negli anni la sua passione per il disegno ha incontrato quella per la cucina: dopo aver lavorato in vari ristoranti, infatti, nel 2006 ha aperto una propria attività. Oggi lavora come chef presso un’importante struttura balneare di Capaccio (Paestum), nel parco del Cilento.

Tutte le illustrazioni presenti nel libro sono state interamente realizzate a mano dall’autore con Microsoft Paint.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home