• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mr. Nettuno, in Piazza Basilica la scultura luminosa di Marco Lodola

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Dicembre 2018
Condividi

Da domenica 16 dicembre 2018 alle ore 18.00, in Piazza Basilica a Paestum, sarà installata una scultura luminosa realizzata da Marco Lodola nel 2003 per il  MMMAC Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea che, in collaborazione con Spazio Paestum, darà vita ad un nuovo allestimento adottando una location altamente suggestiva che diventa dimora di “Mr. Nettuno”.

L’opera, in perspex e neon dell’altezza di 3 metri, sarà un omaggio luminescente al dio greco Poseidôn, divinità protettrice della città di Paestum.

Marco Lodola è un artista a 360 gradi. Le sue opere sono presenti in vari musei. Ha realizzato scenografie per film, trasmissioni, concerti ed eventi. In particolare è stato attivo nella moda e nel teatro, ha creato un manifesto per le olimpiadi invernali di Torino 2006  e per la facciata dell’Ariston per il festival di Sanremo 2008. Ha esposto al Padiglione Italia della 53ª Biennale di Venezia un’installazione luminosa, ha partecipato alla 54ª Biennale di Venezia con il progetto a cura di Vittorio Sgarbi “Cà Lodola”, e successivamente alla triennale di Milano, nel 2009.

Ha collaborato in campo musicale con gli 883 e Max Pezzali, i Timoria e Omar Pedrini, Gianluca Grignani, Ron, Jovanotti. Nel 2009 ha allestito a Milano, in collaborazione con il comune, in piazza del Duomo, il Rock’n’Music Planet. Si è occupato inoltre della scenografia della settima edizione di X Factor e nel  film “Ti presento un amico” di Vanzina ha realizzato una scultura per il gruppo Hotel Hilton. Nel luglio 2016 allestisce la scenografia per Il teatro del silenzio di Andrea Bocelli, nelle colline di Lajatico.

Quello che è certo, è che ha ideato un mondo: il mondo pop di Lodola. La scultura luminosa ne è il risultato più geniale. Queste sue opere, oltre al forte impatto creato grazie alla imponenza e alla vivacità dei colori, si caratteriizzano per la loro peculiarità: l’emanare luce, che genera dinamismo, potenza, vitalità; qualità che non riguardano solamente le opere in sé, ma che vengono trasmesse anche all’ambiente circostante.

Creare questa particolare aura nel contesto incantevole del parco archeologico è l’intento del MMMAC e Spazio Paestum per il progetto di installazione di “Mr. Nettuno”.

Come ha affermato Gillo Dorfles, nel testo in catalogo della mostra realizzata nel 2003, Marco Lodola “è un artista che – proprio in un’epoca di lugubre raccapriccio come la nostra – ha saputo offrirci un’ arte dove emerge anzitutto un’ atmosfera di vivace piacevolezza”.

s
TAG:capaccionotizie capacciopaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.