• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sala Consilina arriva Nicole Orlando, campionessa paralimpica

La campionessa citata come esempio dal Presidente della Repubblica

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Dicembre 2018
Condividi

“Vietato dire non ce la faccio”: è il motto dell’atleta paralimpica Nicole Orlando, vincitrice di quattro medaglie d’oro e un argento ai Mondiali del Sudafrica per atleti con sindrome di Down. Nicole è in arrivo nel Vallo di Diano, per incontrare sabato 15 dicembre ad Atena Lucana i ragazzi delle Scuole Medie valdianesi. La 25enne, che è stata citata come esempio dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sarà ricevuta nell’Aula Consiliare del Comune di Sala Consilina per un saluto Istituzionale venerdì 14 dicembre alle ore 18:30, alla presenza del sindaco Francesco Cavallone e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale.

CHI È NICOLE ORLANDO

Nicole Orlando nasce in Piemonte nel 1993. Affetta dalla sindrome di Down, ad appena due anni e mezzo viene portata dalla madre in una palestra di Biella, dove viene accolta da Anna Miglietta, ex allenatrice della nazionale di ginnastica ritmica, e da Franco Ruffa, presidente della Società Ginnastica La Marmora.

Da quel momento, Nicole si cimenta nella ginnastica, al fianco di bambine normodotate. Crescendo, pratica molti altri sport, dal tennis tavolo al nuoto, per poi dedicarsi all’atletica. Nel 2015 prende parte ai Mondiali Iaasd (rassegna iridata a cui prendono parte gli atleti con trisomia 21) di Atletica Leggera che si svolgono in Sudafrica, a Bloemfointein, salendo ben cinque volte sul podio: conquista, infatti, una medaglia d’argento e quattro medaglie d’oro (primo posto nella staffetta, nel salto in lungo, nei 100 metri e nel triathlon). Il 31 dicembre dello stesso anno viene citata nel discorso di fine anno dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che la menziona insieme ad altre donne emblema dell’Italia (l’astronauta Samantha Cristoforetti, la scienziata Fabiola Gianotti, direttrice del Cern, e Valeria Solesin, la ragazza veneta morta a novembre durante gli attacchi terroristici di Parigi). Nel 2016 ottiene tre ori, due argenti e un bronzo ai Trisome Games di Firenze. Nel suo curriculum vanta anche una presenza come ospite al Festival di Sanremo e la partecipazione, come concorrente, a Ballando con le stelle, edizione 2016.

Nicole è una ragazza che ha energie da vendere: nonostante per tutta la sua vita abbia dovuto correre “controvento”, come dice lei. Il fatto di essere nata con la sindrome di Down non le ha impedito di porsi (e raggiungere) obbiettivi ambiziosi. La sua storia è raccontata nel libro “Vietato dire non ce la faccio”, scritto insieme a Alessia Cruciani ed edito da Piemme editore.

s
TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.