• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Immigrati: 2626 posti in Provincia, la metà in Cilento, Diano e Alburni

Ecco tutte le località che potrebbero ospitare i migranti

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Dicembre 2018
Condividi
Immigrati

2626 immigrati potrebbero arrivare in Provincia di Salerno, quasi la metà in Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Si è concluso il bando della Prefettura di Salerno dedicato alle ditte che dovranno occuparsi dei servizi di accoglienza dei migranti per quattro mesi. Il bando fu pubblicato ad inizio 2018 ed il decreto a contrarre è datato 12 aprile 2018. E’ legato, quindi, al periodo del Governo Pd e dunque alla sua logica dell’accoglienza. Con il Governo Lega – 5 Stelle, infatti, pare cessata l’emergenza migranti e dunque la necessità di trovare nuovi centri per l’accoglienza per gli stranieri titolari dello status derivante dal riconoscimento della protezione internazionale. Ad oggi, infatti, è stato praticamente azzerato il numero degli sbarchi a Salerno ed in Campania, in ogni caso il collocamento dei 2.626 migranti dovrà avvenire attingendo dai circa 23mila giunti su altre sponde italiane dall’Inizio dell’anno. La Prefettura attende lumi dal Viminale sull’operatività in tal senso.

In attesa di sapere se o meno c’è necessità di predisporre una nuova accoglienza vediamo i dettagli del bando: complessivamente sono 22 le ditte entrate nella graduatoria della Prefettura di Salerno. Il valore della gara è di 18.111.600,00 euro, Iva esclusa, espletata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La somma delle proposte accettate porta ad un numero di 2.626 posti messi a disposizione dalle ditte aggiudicatarie, alcune delle quali con sedi in Lazio (Roma), Basilicata (Potenza) e, oltre che a Salerno, nelle province di Benevento, Avellino, Napoli.

Le località che potrebbero accogliere i migranti

Un raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una Onlus di Eboli propone 635 posti così suddivisi: 125 in un hotel di Eboli; 100 in un villaggio di Ascea; 100 in una azienda agricola di Montecorvino Rovella; 100 ad Agropoli; 80 posti in una struttura di Albanella; 50 a Capaccio Paestum-Licinella; 50 a San Cipriano Picentino e 30 a Cannalonga.

Il raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una Srl di Salerno mette a disposizione 66 posti: 50 in una struttura ricettiva di Campagna e 16 ad Olevano sul Tusciano.
Una cooperativa sociale di Giugliano in Campania (Napoli) mette a disposizione 72 posti in Fisciano.
Una società cooperativa sociale Onlus di Benevento mette a disposizione 66 posti nel Cas di Sicignano degli Alburni.
Una società cooperativa sociale di Napoli mette a disposizione 20 posti a Sicignano degli Alburni.
Una società cooperativa sociale di Salerno mette a disposizione 140 posti così suddivisi: 68 a Tortorella; 24 ad Atena Lucana, 24 ad Auletta, 24 a Postiglione.
Il raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una società cooperativa sociale di Sala Consilina mette a disposizione 449 posti così suddivisi: 150 a Salerno-Fuorni e 299 in Battipaglia-Spineta.
Altra società cooperativa sociale di Salerno mette a disposizione 33 posti così suddivisi: 18 in Pellezzano, 15 in Eboli-Campolongo.
Una società cooperativa sociale di Santa Maria la Carità (Napoli) mette a disposizione 42 posti: 34 presso il Cas di Altavilla Silentina e 8 in una struttura di Giffoni Sei Casali.
Una cooperativa sociale di Castel San Giorgio mette a disposizione 110 posti, così ripartiti: 48 (22+26) nei due Cas di Castel San Giorgio, 8 nel Cas di Ascea, 8 nel Cas di Fisciano, 16 nel Cas di Mercato San Severino, 6 nel Cas di Calvanico, 24 nel Cas di Sarno.
Il raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una Onlus di Teggiano mette a disposizione 395 posti, così suddivisi: 19 in Morigerati; 80 in due strutture (50+30) di Sanza; 160 in una struttura di Centola; 136 in un hotel di Sicignano degli Alburni.
Una società cooperativa di Battipaglia mette a disposizione i seguenti 176 posti: 36 presso i due Cas di Montesano sulla Marcellana (18+18); 14 a Montecrovino Pugliano; 43 presso un hotel di Capaccio; 25 in Campagna; 48 in una struttura di Mercato San Severino; 10 in una struttura di Eboli.
Una cooperativa sociale Onlus di Eboli mette a disposizione 20 posti in Magliano Vetere.
Una società cooperativa sociale di Potenza mette a disposizione 70 posti, così ripartiti: 14 in Giffoni Sei Casali; 24 in Montecorvino Pugliano; 32 in Pontecagnano Faiano.
Una società di Roma mette a disposizione 50 posti in un centro di accoglienza di Atena Lucana.
Una società a responsabilità limitata di Serino (Avellino) mette a disposizione i seguenti 40 posti: 20 a Pontecagnano Faiano; 20 a Gaiano di Fisciano.
Una cooperativa sociale di Angri mette a disposizione 50 posti presso il Cas di Pagani.
Una cooperativa sociale Onlus di Battipaglia mette a disposizione 30 posti in Battipaglia-Spineta.
Una cooperativa sociale di Salerno mette a disposizione 16 posti presso il Cas di Pontecagnano Faiano.
Il raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una cooperativa sociale Onlus di Castelfranci (Avellino), mette a disposizione 50 posti in Fisciano.
Una cooperativa sociale di Ischia (Napoli) mette a disposizione 18 posti ad Angri.
Una cooperativa sociale di Calabritto (Avellino) mette a disposizione 78 posti suddivisi tra il Cas di Auletta (46) e una struttura di Serre (32).

s
TAG:Agropoliagropoli notiziealbanellaalbanella notiziealburnialtavilla silentinaasceaascea notizieatena lucanaatena lucana notizieaulettaauletta notiziecannalongacapaccio notiziecapaccio paestumcentolacentola notizieCilentomagliano veteremagliano vetere notiziemontesano sulla marcellanamontesano sulla marcellana notiziemorigeratimorigerati notiziePostiglionepostiglione notizieSala Consilinasala consilina notiziesanzasanza notizieSerreserre notiziesicignano degli alburnisicignano degli alburni notizieteggianoteggiano notizietortorellatortorella notizievallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.