Alburni

Immigrati: 2626 posti in Provincia, la metà in Cilento, Diano e Alburni

Ecco tutte le località che potrebbero ospitare i migranti

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2018

Immigrati

2626 immigrati potrebbero arrivare in Provincia di Salerno, quasi la metà in Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Si è concluso il bando della Prefettura di Salerno dedicato alle ditte che dovranno occuparsi dei servizi di accoglienza dei migranti per quattro mesi. Il bando fu pubblicato ad inizio 2018 ed il decreto a contrarre è datato 12 aprile 2018. E’ legato, quindi, al periodo del Governo Pd e dunque alla sua logica dell’accoglienza. Con il Governo Lega – 5 Stelle, infatti, pare cessata l’emergenza migranti e dunque la necessità di trovare nuovi centri per l’accoglienza per gli stranieri titolari dello status derivante dal riconoscimento della protezione internazionale. Ad oggi, infatti, è stato praticamente azzerato il numero degli sbarchi a Salerno ed in Campania, in ogni caso il collocamento dei 2.626 migranti dovrà avvenire attingendo dai circa 23mila giunti su altre sponde italiane dall’Inizio dell’anno. La Prefettura attende lumi dal Viminale sull’operatività in tal senso.

In attesa di sapere se o meno c’è necessità di predisporre una nuova accoglienza vediamo i dettagli del bando: complessivamente sono 22 le ditte entrate nella graduatoria della Prefettura di Salerno. Il valore della gara è di 18.111.600,00 euro, Iva esclusa, espletata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La somma delle proposte accettate porta ad un numero di 2.626 posti messi a disposizione dalle ditte aggiudicatarie, alcune delle quali con sedi in Lazio (Roma), Basilicata (Potenza) e, oltre che a Salerno, nelle province di Benevento, Avellino, Napoli.

Le località che potrebbero accogliere i migranti

Un raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una Onlus di Eboli propone 635 posti così suddivisi: 125 in un hotel di Eboli; 100 in un villaggio di Ascea; 100 in una azienda agricola di Montecorvino Rovella; 100 ad Agropoli; 80 posti in una struttura di Albanella; 50 a Capaccio Paestum-Licinella; 50 a San Cipriano Picentino e 30 a Cannalonga.

Il raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una Srl di Salerno mette a disposizione 66 posti: 50 in una struttura ricettiva di Campagna e 16 ad Olevano sul Tusciano.
Una cooperativa sociale di Giugliano in Campania (Napoli) mette a disposizione 72 posti in Fisciano.
Una società cooperativa sociale Onlus di Benevento mette a disposizione 66 posti nel Cas di Sicignano degli Alburni.
Una società cooperativa sociale di Napoli mette a disposizione 20 posti a Sicignano degli Alburni.
Una società cooperativa sociale di Salerno mette a disposizione 140 posti così suddivisi: 68 a Tortorella; 24 ad Atena Lucana, 24 ad Auletta, 24 a Postiglione.
Il raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una società cooperativa sociale di Sala Consilina mette a disposizione 449 posti così suddivisi: 150 a Salerno-Fuorni e 299 in Battipaglia-Spineta.
Altra società cooperativa sociale di Salerno mette a disposizione 33 posti così suddivisi: 18 in Pellezzano, 15 in Eboli-Campolongo.
Una società cooperativa sociale di Santa Maria la Carità (Napoli) mette a disposizione 42 posti: 34 presso il Cas di Altavilla Silentina e 8 in una struttura di Giffoni Sei Casali.
Una cooperativa sociale di Castel San Giorgio mette a disposizione 110 posti, così ripartiti: 48 (22+26) nei due Cas di Castel San Giorgio, 8 nel Cas di Ascea, 8 nel Cas di Fisciano, 16 nel Cas di Mercato San Severino, 6 nel Cas di Calvanico, 24 nel Cas di Sarno.
Il raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una Onlus di Teggiano mette a disposizione 395 posti, così suddivisi: 19 in Morigerati; 80 in due strutture (50+30) di Sanza; 160 in una struttura di Centola; 136 in un hotel di Sicignano degli Alburni.
Una società cooperativa di Battipaglia mette a disposizione i seguenti 176 posti: 36 presso i due Cas di Montesano sulla Marcellana (18+18); 14 a Montecrovino Pugliano; 43 presso un hotel di Capaccio; 25 in Campagna; 48 in una struttura di Mercato San Severino; 10 in una struttura di Eboli.
Una cooperativa sociale Onlus di Eboli mette a disposizione 20 posti in Magliano Vetere.
Una società cooperativa sociale di Potenza mette a disposizione 70 posti, così ripartiti: 14 in Giffoni Sei Casali; 24 in Montecorvino Pugliano; 32 in Pontecagnano Faiano.
Una società di Roma mette a disposizione 50 posti in un centro di accoglienza di Atena Lucana.
Una società a responsabilità limitata di Serino (Avellino) mette a disposizione i seguenti 40 posti: 20 a Pontecagnano Faiano; 20 a Gaiano di Fisciano.
Una cooperativa sociale di Angri mette a disposizione 50 posti presso il Cas di Pagani.
Una cooperativa sociale Onlus di Battipaglia mette a disposizione 30 posti in Battipaglia-Spineta.
Una cooperativa sociale di Salerno mette a disposizione 16 posti presso il Cas di Pontecagnano Faiano.
Il raggruppamento temporaneo di imprese con capofila una cooperativa sociale Onlus di Castelfranci (Avellino), mette a disposizione 50 posti in Fisciano.
Una cooperativa sociale di Ischia (Napoli) mette a disposizione 18 posti ad Angri.
Una cooperativa sociale di Calabritto (Avellino) mette a disposizione 78 posti suddivisi tra il Cas di Auletta (46) e una struttura di Serre (32).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home