Attualità

Roccagloriosa attiva il servizio Nonno Vigile e Nonno Vigile Ambientale

I requisiti per svolgere il servizio sono affidabilità, serietà e puntualità

Angela Bonora

9 Dicembre 2018

Il Comune di Roccagloriosa, guidato dal sindaco Giuseppe Balbi, ha detto si al progetto “Nonno Vigile e Nonno Vigile Ambientale” per l’anno scolastico 2018/2019.

Il Nonno Vigile ha il compito di sorvegliare le zone in prossimità degli edifici scolastici, di vigilare sugli alunni prestando loro assistenza per l’ingresso o l’uscita dagli edifici medesimi, aiutandoli nell’attraversamento stradale e nell’utilizzazione dello scuolabus, segnalando situazioni di pericolo ed eventuali disservizi e contribuendo a creare un sistema di controllo e sicurezza per gli allievi. Inoltre a questi si aggiungono altri compiti come vigilanza, monitoraggio e ausilio alla Polizia Municipale, ma senza interferenza alcuna con i compiti di quest’ultima.

Il lavoro del Nonno Vigile continua anche nelle zone adibite a verde pubblico delle piazze e degli immobili comunali ed in generale nei luoghi di aggregazione giovanile e culturale, prevedendo anche eventuali servizi particolari e limitati nel tempo, quali sorveglianza presso strutture comunali a carattere culturale o durante manifestazioni organizzate o sponsorizzate dall’Ente.

Il servizio è espletato esclusivamente da volontari non retribuiti né compensati, che verranno coordinati dal Comandante di Polizia Municipale e dal Responsabile dell’area amministrativa.

Lo scopo del progetto risponde sia alle esigenze di socializzazione che a quelle di una maggiore vigilanza sul territorio.

I requisiti necessari per l’affidamento del servizio sono affidabilità, serietà e puntualità. Il rapporto tra volontari, alunni e ragazzi in genere, cittadini dovrà essere improntato a rispetto, gentilezza e tolleranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home