Cilento

A Sapri, Degustazione di Panettoni Artigianali e Gelati a tema

Appuntamento questa mattina

Vincenza Alessio

8 Dicembre 2018

I negozi iniziano a tingersi di rosso, oro e argento, nell’aria un profumo inebriante di dolce, le luminarie che illuminano le città, l’odore del muschio, gli addobbi e gli abeti:il Natale è alle porte. Simbolo d’eccellenza è il Panettone che non può mai mancare sulle nostre tavole.

Dunque, oggi, sabato 8 dicembre, dalle ore 11.00, il Panificio Zicca, in Piazza Marconi a Sapri, vi aspetta per una degustazione evento di Panettoni artigianali. Una linea di 5 varianti:il più apprezzato è il Cilentano con noci, pere e fichi bianchi del Cilento. Ma, quest’anno una novità per i più attenti alla linea:cereali, miele e amarene all’interno. Una storia fatta di tradizione, amore e passione per il proprio lavoro, tramandata da tre generazioni.

Lo storico panificio saprese ha radici antiche, risalenti ai primi del ‘900. L’attività è cresciuta grazie al suo fondatore, l’uomo che ancora oggi, viene ricordato come Zi’ Francesco, prozio di Clotilde Zicca, l’attuale proprietaria. Tutto nasce per gioco da una sua vecchia ricetta e, in poco tempo, il Panettone artigianale di Zicca è diventato conosciuto in tutto il Golfo di Policastro. Clotilde gestisce l’attività con i suoi figli Vito, Gaspare, Marco e Giulio Congiusti, a cui ha insegnato e tramandato i segreti del Forno e le tradizioni del posto. Ad accompagnare i panettoni, ci saranno i gelati a tema del Maestro Enzo Crivella, nominato da poco Ambasciatore della Dieta Mediterranea nel mondo, affiancato da Tony Scaldaferri, titolare del “Dolcevita” di Sapri. Un Unione tra commercianti sapresi al fine di valorizzare il territorio e i prodotti a Km0 del luogo.

“L’obiettivo dell’anno prossimo -dichiara Vito Congiusti- sarà quello di creare un evento ancora più grande, coinvolgendo molte più attività del posto ed assegneremo ogni Panettone ad un Maestro artigiano”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home