Attualità

Sapri rilancia e incentiva il commercio: agevolazioni per nuove attività

Ecco chi può beneficiarne

Luisa Monaco

7 Dicembre 2018

SAPRI. “Abbiamo inoltrato alle commissioni consiliari competenti una bozza di regolamento per la concessione di incentivi (fino a 6000 euro in tre anni) a chi decide di avviare una nuova attività commerciale sul territorio comunale nel corso del 2019”. Lo ha annunciato Antonio Gentile, sindaco di Sapri, che con la sua amministrazione punta così ad incentivare e rilanciare il commercio della cittadina del Golfo di Policastro.

Il regolamento in fase di approvazione prevede agevolazioni fiscali e tributarie per le imprese o le unità locali di nuova costituzione nel corso dell’anno 2019. Le stesse debbono avere la sede operativa e sede legale nel perimetro del Comune di Sapri. Sono escluse dalle agevolazioni le attività che sorgono nelle aree comprese tra il lato monte della SS18 e Corso Italia.

Chi può presentare domanda

Possono presentare domanda i titolari o rappresentanti legali delle imprese che, alla data di presentazione della domanda, hanno avviato o intendano avviare una attività non temporanea nel territorio comunale. Sono esclusi coloro che hanno contenziosi con il Comune, i soggetti non in regola con gli obblighi legislativi nei confronti di enti previdenziali o assicurativi, medie e grandi strutture, centri commerciali, attività temporanea, strutture ricettive, le attività con titolari o componenti della società appartenenti allo stesso nucleo familiare e/o cessate nel corso dell’anno precedente.

Le agevolazioni

Sono concesse agevolazioni per un periodo di tempo pari ai primi 3 anni di esercizio della attività. Nello specifico: rimborso dell’ammontare del Canone di Occupazione di suolo pubblico (COSAP); rimborso dell’ammontare dell’addizionale comunale per redditi complessivi inferiori a € 15.000,00 su base annua; esenzione dall’imposta Comunale sulla pubblicità e dal Diritto sulle Pubbliche Affissioni; I benefici derivanti dal regolamento per ogni singolo contribuente non possono in ogni caso superare un tetto massimo di 2.000,00  euro annui.

“Questo è un motivo di orgoglio ma anche l’inizio di un percorso da noi richiesto con forza a tutte le compagini politiche che si presentavano alla guida della nostra città nelle elezioni amministrative 2017”, il commento dell’Unione Commercianti Sapresi

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home