Attualità

Sapri rilancia e incentiva il commercio: agevolazioni per nuove attività

Ecco chi può beneficiarne

Luisa Monaco

7 Dicembre 2018

SAPRI. “Abbiamo inoltrato alle commissioni consiliari competenti una bozza di regolamento per la concessione di incentivi (fino a 6000 euro in tre anni) a chi decide di avviare una nuova attività commerciale sul territorio comunale nel corso del 2019”. Lo ha annunciato Antonio Gentile, sindaco di Sapri, che con la sua amministrazione punta così ad incentivare e rilanciare il commercio della cittadina del Golfo di Policastro.

Il regolamento in fase di approvazione prevede agevolazioni fiscali e tributarie per le imprese o le unità locali di nuova costituzione nel corso dell’anno 2019. Le stesse debbono avere la sede operativa e sede legale nel perimetro del Comune di Sapri. Sono escluse dalle agevolazioni le attività che sorgono nelle aree comprese tra il lato monte della SS18 e Corso Italia.

Chi può presentare domanda

Possono presentare domanda i titolari o rappresentanti legali delle imprese che, alla data di presentazione della domanda, hanno avviato o intendano avviare una attività non temporanea nel territorio comunale. Sono esclusi coloro che hanno contenziosi con il Comune, i soggetti non in regola con gli obblighi legislativi nei confronti di enti previdenziali o assicurativi, medie e grandi strutture, centri commerciali, attività temporanea, strutture ricettive, le attività con titolari o componenti della società appartenenti allo stesso nucleo familiare e/o cessate nel corso dell’anno precedente.

Le agevolazioni

Sono concesse agevolazioni per un periodo di tempo pari ai primi 3 anni di esercizio della attività. Nello specifico: rimborso dell’ammontare del Canone di Occupazione di suolo pubblico (COSAP); rimborso dell’ammontare dell’addizionale comunale per redditi complessivi inferiori a € 15.000,00 su base annua; esenzione dall’imposta Comunale sulla pubblicità e dal Diritto sulle Pubbliche Affissioni; I benefici derivanti dal regolamento per ogni singolo contribuente non possono in ogni caso superare un tetto massimo di 2.000,00  euro annui.

“Questo è un motivo di orgoglio ma anche l’inizio di un percorso da noi richiesto con forza a tutte le compagini politiche che si presentavano alla guida della nostra città nelle elezioni amministrative 2017”, il commento dell’Unione Commercianti Sapresi

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Torna alla home