Attualità

Vallo della Lucania, incompatibilità di Ametrano: Corte d’appello rigetta ricorso dei 5 Stelle

Rivestiva il doppio ruolo di consigliere comunale e presidente Yele

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2018

Marcello Ametrano

Con sentenza n. 1855/2018, la Corte di appello di Salerno ha respinto l’impugnativa proposta da Lorenzo Lentini, Gabriella Guzzo e Carlo Ruocco, attivisti del Movimento Cinque Stelle di Vallo della Lucania, per la riforma dell’ordinanza del 15 aprile 2017, con la quale il Tribunale vallese aveva dichiarato improcedibile il ricorso proposto nei confronti di Marcello Ametrano per la presunta causa di incompatibilità derivante dal cumulo delle cariche di consigliere del Comune di Vallo della Lucania e di presidente della “Yele Spa”.

A sostegno del gravame, i grillini, difesi dagli avvocati Oreste Agosto e Licia Claps, avevano addotto l’erroneità della declaratoria di improcedibilità per un’inesatta valutazione dei fatti da parte dei giudici di primo grado e insistito per l’accertamento della situazione di conflitto, con la conseguente pronuncia di decadenza dalla carica consiliare, pur riconoscendo che il 27 febbraio 2017 lo stesso Ametrano, difeso in appello dagli avvocati Antonio Brancaccio, Pasquale D’Angiolillo e Antonio Verde, aveva rassegnato le dimissioni dalla presidenza della società, già affidataria del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani per il Comune di Vallo della Lucania e per altri Comuni del Cilento.
Il collegio giudicante salernitano, condividendo l’eccezione già sollevata in primo grado dall’avvocato Pasquale D’Angiolillo, ha ritenuto l’appello infondato, atteso che, nel proporre il ricorso originario, gli appellanti avevano violato il termine perentorio di notifica, come disposto nel decreto di fissazione di udienza e stabilito dal combinato disposto degli artt. 22, commi 1 e 5, D.Lgs. n. 150/2011 e 702-bis, comma 3, c.p.c., assorbendo ogni ulteriore questione.

La Corte di appello ha, peraltro, disposto a carico degli appellanti la condanna alle spese del grado per € 5.300,00 per compensi professionali, oltre che il rimborso forfettario del 15%, IVA e CNAP, confermando anche la condanna alle spese del primo grado per € 1.615,00, oltre IVA e CNAP, nonché irrogando il pagamento di un ulteriore importo, pari a quello dovuto per la stessa impugnazione, a norma dell’art. 13, comma 1-bis, D.P.R. 115/2002.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home