• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, incompatibilità di Ametrano: Corte d’appello rigetta ricorso dei 5 Stelle

Rivestiva il doppio ruolo di consigliere comunale e presidente Yele

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Dicembre 2018
Condividi
Marcello Ametrano

Con sentenza n. 1855/2018, la Corte di appello di Salerno ha respinto l’impugnativa proposta da Lorenzo Lentini, Gabriella Guzzo e Carlo Ruocco, attivisti del Movimento Cinque Stelle di Vallo della Lucania, per la riforma dell’ordinanza del 15 aprile 2017, con la quale il Tribunale vallese aveva dichiarato improcedibile il ricorso proposto nei confronti di Marcello Ametrano per la presunta causa di incompatibilità derivante dal cumulo delle cariche di consigliere del Comune di Vallo della Lucania e di presidente della “Yele Spa”.

A sostegno del gravame, i grillini, difesi dagli avvocati Oreste Agosto e Licia Claps, avevano addotto l’erroneità della declaratoria di improcedibilità per un’inesatta valutazione dei fatti da parte dei giudici di primo grado e insistito per l’accertamento della situazione di conflitto, con la conseguente pronuncia di decadenza dalla carica consiliare, pur riconoscendo che il 27 febbraio 2017 lo stesso Ametrano, difeso in appello dagli avvocati Antonio Brancaccio, Pasquale D’Angiolillo e Antonio Verde, aveva rassegnato le dimissioni dalla presidenza della società, già affidataria del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani per il Comune di Vallo della Lucania e per altri Comuni del Cilento.
Il collegio giudicante salernitano, condividendo l’eccezione già sollevata in primo grado dall’avvocato Pasquale D’Angiolillo, ha ritenuto l’appello infondato, atteso che, nel proporre il ricorso originario, gli appellanti avevano violato il termine perentorio di notifica, come disposto nel decreto di fissazione di udienza e stabilito dal combinato disposto degli artt. 22, commi 1 e 5, D.Lgs. n. 150/2011 e 702-bis, comma 3, c.p.c., assorbendo ogni ulteriore questione.

La Corte di appello ha, peraltro, disposto a carico degli appellanti la condanna alle spese del grado per € 5.300,00 per compensi professionali, oltre che il rimborso forfettario del 15%, IVA e CNAP, confermando anche la condanna alle spese del primo grado per € 1.615,00, oltre IVA e CNAP, nonché irrogando il pagamento di un ulteriore importo, pari a quello dovuto per la stessa impugnazione, a norma dell’art. 13, comma 1-bis, D.P.R. 115/2002.

s
TAG:CilentoCilento Notiziemarcello ametranovallo della lucaniavallo della lucania notizieyele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

Lavori strada

Anas, strada statale 18 “Tirrena Inferiore”: lavori tra Maratea e Sapri

In fase di ultimazione il disgaggio del materiale roccioso a Sapri, nell’ambito…

Carcere Vallo della Lucania

Agropoli, abusi su figlia minore: 41enne respinge le accuse

Arrestato un 41enne di origine sudamericana ad Agropoli per violenza sessuale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.