Attualità

Castellabate, Spinelli sul passaggio a Consac: rischiavamo il commissariamento

"Stiamo per portare avanti un ambizioso piano di investimenti"

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2018

Il Sindaco Costabile Spinelli è intervenuto riguardo al passaggio della gestione del servizio idrico alla società Consac gestioni idriche spa. “Come già ampiamente descritto durante il consiglio comunale, ribadisco che l’approvazione di tale passaggio è un obbligo per il quale il comune rischiava il commissariamento. Inoltre anche se avessimo voluto mantenere il servizio idrico in capo al comune, saremmo stati costretti – proprio poiché non titolati – a mantenere invariate le tariffe finora applicate con importi stabiliti nel lontano 1999, quando il costo della vita era sicuramente molto diverso. Ciò ha provocato nel tempo un cospicuo disavanzo, di oltre un milione di euro all’anno, tra costi e entrate relative al servizio idrico”.

“Solo negli ultimi tre anni – ricorda Spinelli – abbiamo speso circa un milione di euro per la manutenzione ordinaria degli impianti idrici che, seppur presentino criticità hanno comunque sempre funzionato regolarmente, oltre agli interventi straordinari effettuati in questi ultimi anni per la risoluzione del problema di Baia Arena e sulla rete fognaria comunale. Ancora una volta la minoranza non fa bene i suoi calcoli in quanto l’investimento per l’ammodernamento degli impianti in prospettiva è di oltre 2 milioni di euro (e non di uno), che verranno finanziati per metà dal Comune in 4 anni e per l’altra metà dalla Consac”.

“Stiamo insomma per portare avanti un ambizioso piano di investimenti che l’attuale gestione comunale – proprio a causa del disavanzo della gestione – non poteva consentire – prosegue il cittadino Per quanto riguarda l’entità delle utenze che i contribuenti saranno tenuti a pagare, stiamo già studiando interventi che possano aiutare le famiglie e contiamo, con il risparmio atteso dal passaggio di gestione, di poter alleggerire il carico fiscale a carico dei contribuenti”. “Non mi meraviglio delle critiche di chi preferisce fare demagogia invece di intervenire quando chiamati a partecipare e sceglie addirittura, pur di contrastare l’azione dell’amministrazione, di votare contro la realizzazione di una scuola, conclude Spinelli.

Leggi anche:

Castellabate, Consac replica alle accuse di Maurano

Castellabate passa alla Consac, Maurano attacca: colpo mortale all’economia

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home