Attualità

Caccia: Animalisti Italiani, Giunta regionale Campania non protegge la fauna selvatica

"Una forma di caccia che non ha nemmeno un piccolo barlume di sportività"

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2018

Cacciatori

“La Giunta regionale, approvando la proposta di disegno di legge per l’adeguamento e la modifica della legge regionale n. 26 del 9 agosto 2012, non protegge la fauna selvatica, come titola il testo, si tratta di una vera e propria truffa che tutela unicamente gli interessi delle associazioni venatorie”.

Così in una nota Walter Caporale, Presidente di Animalisti Italiani onlus. “La Regione Campania – aggiunge – poteva convocare tutte le associazioni animaliste e insieme avremmo scritto delle norme per la protezione della fauna selvatica. Siamo fortemente contrari all’art. 6 in cui si autorizza all’uso dei richiami vivi. È una pratica crudele imprigionare degli uccelli per attirare i loro simili e permettere ai cacciatori di catturarli”.

“Allodole, cesene, tordi bottaccio, tordi sassello, merli, pavoncelle e colombacci vengono rinchiusi tutta la vita in minuscole gabbie, della dimensione di un foglio A4 circa, in luoghi spesso freddi e umidi, con poca aria, luce e igiene – aggiunge – Una forma di caccia che non ha nemmeno un piccolo barlume di sportività, ma che sembra fondata solo su maltrattamenti e inganni. Un’attività immorale che va in contrasto con la sentenza n. 2341 del 17 gennaio 2013 della Corte di Cassazione sul tema dei richiami vivi. La pronuncia stabilisce che l’assoluta impossibilità del volo è incompatibile con la natura degli uccelli selvatici”. Conclude Caporale: “siamo pronti per costruire un fattivo dialogo con la maggioranza regionale per suggerire degli emendamenti che volgano alla tutela di un bene indisponibile dello Stato, come interesse primario della comunità nazionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home