Attualità

A Padula importante appuntamento scientifico sull’autismo

Appuntamento l'1 dicembre

Comunicato Stampa

29 Novembre 2018

Sabato 1° Dicembre 2018, all’interno della Certosa di San Lorenzo in Padula, si terrà il Convegno dal titolo “ATTUALITA’ DIAGNOSTICHE E RIABILITATIVE DELLE SINDROMI AUTISTICHE E DEGLI ALTRI DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE” organizzato dalla Associazione U.P.A.I.Nu.C. (Università Popolare Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica).

Il Convegno è ad ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria e, visti gli argomenti, si propone all’intero territorio e non solo alle professioni sanitarie per le quali fornisce i crediti ECM.

L’evento nasce in collaborazione con la Banca Monte Pruno, per portare sul territorio del Vallo di Diano grandi professionalità ed esperti, promuovendo eventi scientifici di elevato spessore.

Il Convegno presieduto dai Prof.ri Carmelo Rizzo e Francesco Sacco, vede la partecipazione attiva, oltre che del mondo scientifico, anche delle istituzioni locali, del mondo della scuola e delle associazioni.

Nell’ambito dei lavori scientifici verranno presentati gli aspetti etiologici, anatomopatologici, clinici e terapeutici, delle sindromi autistiche e dei disturbi della comunicazione. Le cause sono certamente plurifattoriali e i segnali clinici differenti da caso a caso. Per tale motivo gli interventi riabilitativi e terapeutici devono essere studiati con attenzione, partendo dal soggetto e mirati a permettere un miglioramento netto nella comunicazione e nella qualità di vita anche della famiglia di appartenenza.

Sul tema, quindi, si confronteranno illustri relatori. Durante i saluti iniziali delle ore 9:30, interverranno S.E. Mons. Antonio De Luca, il Sindaco di Padula Paolo Imparato, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino, il Presidente del Consiglio Comunale di Salerno Alessandro Ferrara, il Direttore Sanitario dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla Luigi Mandia, il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese.

Sarà occasione, inoltre, di presentazione di un Master di approfondimento sull’argomento della riabilitazione realizzato da U.P.A.I.Nu.C. in partenership con Università Telematica UNICUSANO con la direzione scientifica del Prof. Massimo Borghese.

Per info è possibile contattare la Segreteria Organizzativa U.P.A.I.Nu.C.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home