Attualità

RFI pronta a potenziare i Frecciarossa in Cilento

La nuova offerta di Rfi

Carmela Di Marco

28 Novembre 2018

RFI è pronta ad ampliare l’alta velocità in Cilento. E’ stata presentata nelle scorse settimane una proposta formale per attivare il servizio per sei mesi, dal 15 aprile al 15 ottobre (limitatamente ai weekend). La Regione, in cambio, dovrà versare circa 400mila euro nelle casse della società. Una buona notizia sollecitata a lungo dai rappresentanti istituzionale del comprensorio cilentano che si erano recati anche a Roma, in delegazione per chiedere a gran voce il potenziamento del servizio. Spetterà ora alla Regione Campania fare le proprie valutazioni e decidere se si ritiene utile investire nei trasporti su rotaia nell’area a Sud di Salerno.

Sul caso è intervenuto anche il senatore del M5S, Franco Castiello, che accusa la società ferroviaria di non investire al sud. “Nelle carte geografiche del Medioevo il continente africano era contrassegnato con la didascalia hic sunt leones (Qui stanno i leoni), qui è la giungla, qui finisce il mondo civile – ricorda il parlamentare Ora che il Marocco si è dotato dell’Alta Velocità, tant’è che da Casablanca a Tangeri si impiegheranno soltanto 2 ore, quella sigla non è più appropriata al continente africano. Si sposta nel Sud Italia dove del prolungamento dell’alta velocità da Salerno in giù, non si parla proprio”. “A Salerno, capolinea delle Freccerosse – prosegue il senatore Castiello – finisce l’Italia e lì ricomincia un’appendice peninsulare ed insulare vista come una semplice espressione geografica, attualmente erosa da uno spopolamento che sembra inarrestabile, in dispregio della Costituzione. Ma il Paese resta disunito e sperequato, mentre regna sovrano il pregiudizio che il Mezzogiorno costituisca una questione soltanto territoriale, non nazionale”.

“Le Ferrovie dello Stato continuano ad investire la più parte delle risorse sulle tratte del Centro Nord. L’estensione dell’Alta Velocità al Sud resta una chimera – conclude Castiello – Il Mezzogiorno, appendice d’Italia, rimane confinato nella sua atavica condizione di segregazione topografica che Giustino Fortunato già lamentava nella seconda metà dell’Ottocento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home