Attualità

RFI pronta a potenziare i Frecciarossa in Cilento

La nuova offerta di Rfi

Carmela Di Marco

28 Novembre 2018

RFI è pronta ad ampliare l’alta velocità in Cilento. E’ stata presentata nelle scorse settimane una proposta formale per attivare il servizio per sei mesi, dal 15 aprile al 15 ottobre (limitatamente ai weekend). La Regione, in cambio, dovrà versare circa 400mila euro nelle casse della società. Una buona notizia sollecitata a lungo dai rappresentanti istituzionale del comprensorio cilentano che si erano recati anche a Roma, in delegazione per chiedere a gran voce il potenziamento del servizio. Spetterà ora alla Regione Campania fare le proprie valutazioni e decidere se si ritiene utile investire nei trasporti su rotaia nell’area a Sud di Salerno.

Sul caso è intervenuto anche il senatore del M5S, Franco Castiello, che accusa la società ferroviaria di non investire al sud. “Nelle carte geografiche del Medioevo il continente africano era contrassegnato con la didascalia hic sunt leones (Qui stanno i leoni), qui è la giungla, qui finisce il mondo civile – ricorda il parlamentare Ora che il Marocco si è dotato dell’Alta Velocità, tant’è che da Casablanca a Tangeri si impiegheranno soltanto 2 ore, quella sigla non è più appropriata al continente africano. Si sposta nel Sud Italia dove del prolungamento dell’alta velocità da Salerno in giù, non si parla proprio”. “A Salerno, capolinea delle Freccerosse – prosegue il senatore Castiello – finisce l’Italia e lì ricomincia un’appendice peninsulare ed insulare vista come una semplice espressione geografica, attualmente erosa da uno spopolamento che sembra inarrestabile, in dispregio della Costituzione. Ma il Paese resta disunito e sperequato, mentre regna sovrano il pregiudizio che il Mezzogiorno costituisca una questione soltanto territoriale, non nazionale”.

“Le Ferrovie dello Stato continuano ad investire la più parte delle risorse sulle tratte del Centro Nord. L’estensione dell’Alta Velocità al Sud resta una chimera – conclude Castiello – Il Mezzogiorno, appendice d’Italia, rimane confinato nella sua atavica condizione di segregazione topografica che Giustino Fortunato già lamentava nella seconda metà dell’Ottocento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home