Global

Europee2019: Eva Longo in campo con la Lega? Falcone smentisce

"È solo fantapolitica"

Enrico Marotta

27 Novembre 2018

Numerosi le voci a Roma che parlano di una possibile discesa in campo tra le fila della Lega di Salvini per le elezioni Europee di primavera 2019 della ex Senatrice di Pellezzano, Eva Longo. Un passato nel gruppo di Forza Italia poi una breve parentesi con ALA di Verdini, in fine legislatura scorsa, ed ora pare che la ex senatrice e più volte sindaco di Pellezzano – ufficialmente a Roma per lavoro – abbia posto il suo quartier generale nella Capitale e incontrato vari esponenti del Carroccio in vista di una possibile candidatura col partito di Matteo Salvini.

Sarà vero oppure è solo fantapolitica? Intervistato sul caso, il coordinatore della Lega in provincia di Salerno, Mariano Falcone smentisce questa notizia ritenendola non praticabile e descrive la ricostruzione della possibile candidatura di Eva Longo con la LEGA come un chiaro esempio di “fantapolitica”.

Informato sulla notizia Falcone dichiara: “Non mi risulta, ne mi risulta che chi ha appoggiato i governi che hanno portato l’Italia nel baratro ( è chiaro il riferimento ad Eva Longo n.d.r.) , possa essere candidato con la lega, in competizioni importanti come le Europee 2019. Massima stima per Eva con la quale ho un ottimo rapporto – conclude Mariano Falcone – ma è solo fantapolitica”. Sarà scontro tra EVA Longo e Mariano Falcone – si domandano negli ambienti del centrodestra salernitano ? Tra La LEGA “romana” e la LEGA salernitana ci sono differenti posizioni politiche in merito alla scelta dei possibile candidati per le Europee 2019? Staremo a vedere. Ad ogni modo è ancora presto per giungere a conclusioni affrettate, siamo ancora al toto-nomi, ma i possibili scenari futuri vedono certamente una LEGA in crescita nel CDX con sempre più nuove adesioni di politici di spicco dal passato politico importante in altri partiti del centrodestra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Fusione di comuni: sindaco di Roscigno incalza, Sacco risponde “presente”

Comune delle aree interne verso un "inesorabile declino". Latempa: "si a forme di associazionismo, anche di fusione territoriale"

Ernesto Rocco

27/06/2025

Emergenza sicurezza nel Cilento: Ascea chiede azioni urgenti dopo i fatti di Foria

Il gruppo “Ascea in Testa” ha depositato una mozione urgente sulla sicurezza dopo un tragico fatto di cronaca nel Cilento. Richieste risorse e strategie.

Chiara Esposito

27/06/2025

Torna alla home