Tra le menti che si stanno dedicando allo studio del pianeta Marte c’è anche Cesare Guariniello, ricercatore 37enne valdianese presso la prestigiosa università americana di Purdue. Nato a Sant’Arsenio ha vissuto a Sala Consilina prima di trasferirsi a Roma dove si é laureato con lode in ingegneria Informatica con specializzazione in automazione e robotica alla Sapienza, nel 2011 ha conseguito la seconda laurea, una magistrale con lode in Ingegneria Astronautica per poi conseguire il titolo di PhD in Aeronautica e Astronautica nella prestigiosa università di Purdue, alma mater di 24 astronauti, tra cui il primo e l’ultimo uomo sulla Luna, Armstrong e Cernan. Cesare Guariniello è ricercatore associato nella Scuola di aeronautica e astronautica a Purdue, dove collabora ad alcuni progetti di ricerca con la Nasa, il dipartimento della Difesa, la US Navy e altri sponsor. Ad agosto ha discusso la tesi per la terza laurea, in geologia planetaria. Insomma un cervello geniale in fuga anche se lui preferisce parlare di cervello “in esplorazione”.
Oggi pomeriggio Cesare Guariniello é intervenuto, in collegamento dagli USA, alla trasmissione di Rai 1 “La vita in diretta” per parlare della missione su Marte che da questa sera entrerà nel vivo. Alle 20:53 sul pianeta rosso la sonda InSight della NASA che studierà il sottosuolo del pianeta.
“Ho partecipato ad una missione simulata nel deserto dello Utah – ha spiegato Guariniello – e l’ambiente é molto simile a quello di Marte, li simuliamo le condizioni che potremmo incontrare su Marte. Stiamo studiando per capire quali materiali utilizzare su Marte”.
Potrebbe interessarti anche
Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento
L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale
Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche
Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità
Campagna: la Pro Loco ha un nuovo direttivo, ecco gli eletti
Gerardo Antoniello è stato eletto all'unanimità alla guida della presidenza dell’associazione Pro Loco Città di Campagna.
Ceraso: ecco “Adotta un’aiuola”, il progetto che valorizza le aree verdi comunali
C'è tempo fino al 28 marzo per presentare domanda. All'area più bella sarà assegnato il titolo di "giardino dell'anno"
Salerno: al via il festival della consapevolezza sull’Endometriosi 2025 | VIDEO
Il Festival della consapevolezza si terrà dal 28 al 30 marzo
Asl Salerno, assunzioni di 200 infermieri: c’è calenradio
150 infermieri saranno assegnati alle macrostrutture dell'Asl, 50 alle strutture territoriali
"Chiusura punti nascita una minaccia per la sicurezza e la giustizia territoriale"
Agropoli, lavori a San Francesco: «Ecco cosa prevede il progetto» | VIDEO
I proprietari dell'area chiariscono il progetto previsto per mitigare il rischio frane a San Francesco
Il Cavatiello di Palomonte è tra i prodotti agroalimentari tradizionali della Campania
A stabilire l’ingresso del cavatiello di Palomonte nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, il decreto ministeriale 110765 del 11.03.2025 a firma del Ministro dell’Agricoltura
Torraca: una panchina azzurra per la sindrome di Sjögren
Un Segno di Speranza per la Sindrome di Sjögren
Ponte sul Tanagro: Codacons chiede chiarezza sui lavori sospesi
Richiesta di intervento al Difensore Civico Regionale e diffida alle autorità competenti