Politica

Punto nascite Polla: il coordinatore del PD Cartolano elogia le scelte di De Luca

"Proposte da accogliere con grande soddisfazione"

Redazione Infocilento

23 Novembre 2018

Domenico Cartolano

Ieri mattina presso il Ministero dell’Economia si è tenuto il tavolo nazionale sugli adempimenti trimestrali della sanità campana (leggi qui).
Il presidente De Luca ha riproposto formalmente la deroga per il punto nascita di Polla già avanzata il 21 maggio ed il 14 novembre, preannunciando che nel nuovo piano regionale ospedaliero verrà formulata la proposta di promuovere il nosocomio di Polla come Dea di I livello.

“Tale proposta non può che essere raccolta con grande soddisfazione da parte del territorio, a dimostrazione che l’operato del direttore sanitario e di tutto il personale medico e paramendico ha dato i suoi frutti, creando le condizione affichè l’ Ospedale di Polla, da quando doveva essere declassato a pronto soccorso semplice, dopo tre anni è in corsa per essere classificato Dea di I livello!”, spiega Domenico Cartolano, coordinatore PD Vallo di Diano. “Dette condizioni si sono verificate grazie all’attenzione della Regione Campania e le risorse investite per creare un Ospedale di eccellenza! Se poi aggiungiamo anche la richiesta di uscire dal commissariamento a seguito dei risultati raggiunti, ci fa essere ancora più ottimisti in quanto questo può significare lo sblocco delle assunzioni e quindi nuovo personale per il nostro ospedale”, ha aggiunto.

Cartolano poi ha voluto fare chiarezza sulle dichiarazioni che ha rilasciato il Governatore ieri in una riunione tenutasi ieri a Salerno: “avendo parlato di standard di sicurezza sia per i nascituri che per le partoriendi, sicuramente non si riferiva al nostro ospedale, in quanto Viva Dio la mortalità di entrambi è pari a zero! La professionalità del Primario dei medici e degli operatori sanitari è nota in tutta la Regione ed anche fuori!
Pertanto evitiamo polemiche strumentali, facciamo tutti la nostra parte e per le rispettive competenze e lavoriamo tutti insieme affinchè il Ministero approvi il Piano ospedaliero!”

“Un ultima considerazione, se il Governatore avesse ritenuto che non vi fossero le condizioni per mantenere in vita il punto nascita a Polla, non avrebbe riformulato la richiesta di proroga e soprattutto non avrebbe inserito l’Ospedale di Polla come Dea di I livello! Evitiamo strumentalizzazioni e pensiamo al nostro territorio con Unità e compattezza!”, ha concluso Cartolano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Torna alla home