Attualità

Sanità, Forza Italia Salerno: «Subito un tavolo tecnico per punti nascita Polla e Sapri»

«Le Istituzioni sono chiamate a risolvere i problemi, non a rimpallarsi le responsabilità»

Comunicato Stampa

21 Novembre 2018

«Governo e Regione mettano fine a questo indecente scaricabarile e si adoperino per trovare una soluzione al danno arrecato ai cittadini di Polla e Sapri, i cui ospedali sono stati ingiustamente privati dei punti nascita». È la dura presa di posizione del coordinamento provinciale salernitano di Forza Italia, insieme ai parlamentari Enzo Fasano, Marzia Ferraioli e Gigi Casciello che propone l’istituzione di un tavolo tecnico per individuare una soluzione alla chiusura dei punti nascita negli ospedali di Polla e Sapri.

«Le Istituzioni sono chiamate a risolvere i problemi, non a rimpallarsi le responsabilità come sta avvenendo tra il Pd regionale e gli esponenti del Governo 5 Stelle. Da giorni continuano ad addossarsi reciprocamente responsabilità mentre le popolazioni del Cilento e del Vallo di Diano aspettano risposte sui punti nascita degli ospedali di Sapri e Polla».

Per i rappresentanti salernitani di Forza Italia è necessario «istituire immediatamente un tavolo tecnico con tutti i parlamentari del territorio, i sindaci dei due comuni e i rappresentanti dei comitati di lotta che si sono costituiti per valutare la possibilità di modificare l’attuale normativa o comunque specificare i criteri secondo i quali alcuni ospedali di frontiera possono andare direttamente in deroga senza dover fare i conti con una precarietà continua dovuta ai vincoli dettati dalla normativa vigente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home