Alburni

Ottati pensa ad anziani e disabili: sostegno per le cure

L'Ente vuole garantire maggiore assistenza alle fasce deboli della popolazione

Katiuscia Stio

20 Novembre 2018

Assistenza anziani

OTTATI. Più assistenza per anziani e disabili. E’ l’obiettivo del Comune di Ottati, guidato dal sindaco Eduardo Doddato. “Nel Comune di Ottati – evidenziano da palazzo di città – vi sono delle persone anziane, spesso abitanti da sole, nonché dei disabili che convivono in famiglia, i quali non hanno la possibilità di garantirsi il servizio di assistenza mediante una struttura comunale convenzionale, esistente in loco, la quale richiede un pagamento aggiuntivo sulla base del reddito”.

InfoCilento - Canale 79

In particolare, dei 15 anziani che il Piano di Zona ha indicato come possibili fruitori del servizio, solo 2 hanno diritto alle cure gratuite, gli altri sarebbero costretti a pagare una quota di compartecipazione. Per evitarlo il Comune è pronto a farsi carico dei costi. L’amministrazione comunale ha dato mandato agli uffici di valutare tale possibilità in modo tale da evitare costi a carico dell’utenza.

“L’invecchiamento costante della popolazione e la sfida strettamente connessa a tale fenomeno demografico di garantire la qualità della vita alle persone anziane nonché a quelle affette da handicap, attraverso servizi e presentazioni territoriali adeguati che consentano loro di poter continuare a vivere a casa anche in condizioni di ridotta autonomia, ha orientato questa amministrazione al servizio di aiuto domiciliare”, evidenziano dal Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home