Attualità

L’I.I.S. Cenni Marconi di Vallo della Lucania offre al territorio una proposta didattica per adulti

Servirà l'acquisizione di nuove competenze professionali

Comunicato Stampa

20 Novembre 2018

Istituto Cenni Marconi

L’I.I.S. Cenni Marconi di Vallo della Lucania offre al territorio una proposta didattica per adulti (corso pomeridiano) per l’acquisizione di nuove competenze professionali (Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio – ex Geometra) e il raggiungimento del titolo finale (diploma).

Il corso serale SIRIO è rivolto a studenti adulti e comprende un triennio valido per il conseguimento del diploma di Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio (Geometra).

Mira a formare dei tecnici destinati ad inserirsi direttamente nel mondo del lavoro (Disegnatore progettista, Tecnico di cantiere, Consulente tecnico assicurativo, Stime e Gestione Immobiliare, Geometra nella Pubblica Amministrazione, ecc.) ma permette anche di proseguire il percorso formativo con la frequenza di Corsi di Formazione Tecnica Superiore o anche dell’Università

A CHI E’ RIVOLTO

È un corso che vuole agevolare il passaggio dal lavoro alla scuola e viceversa, senza dover ogni volta ripartire da zero, ma recuperando tutte le esperienze formative fatte anche al di fuori della scuola.
Il corso facilita coloro che, pur operando nel settore dell’edilizia e del territorio, non possiedono uno specifico titolo di studio; ri-qualifica giovani ed adulti privi di professionalità aggiornata, per i quali la licenza media non costituisce più una garanzia dall’emarginazione culturale e/o lavorativa.
Consente la riconversione professionale di adulti, già inseriti in ambiente lavorativo o che hanno un lavoro precario, e che vogliano ripensare e/o migliorare la propria qualifica professionale.

Notizie utili

Orario lezioni: Dal LUN al VEN dalle ore 16:00 alle ore 21:00.

Per le iscrizioni la Segreteria didattica è aperta da LUN a SAB dalle ore 10:30 alle ore 12:30

Docente responsabile del Corso A.S. 2018-2019

Prof. Guida Carlo – cell. 339.506 2137

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home