Attualità

VeliaTeatro: in scena “Apologia di Socrate”

Appuntamento dedicato agli studenti dei licei classici e scientifici

Anais Di Stefano

19 Novembre 2018

Dal 19 al 24 e 26 novembre si terrà, nel Teatro Parmenide della Fondazione Alario, la messa in scena “Apologia di Socrate” spettacolo tratto dall’opera di Platone, diretto e interpretato da Christian Poggioni. Un’iniziativa di VeliaTeatro dedicata ai licei classici e scientifici di tutta la provincia di Salerno.

«Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire», scriveva Calvino. Ebbene, obiettivo di VeliaTeatro ̶ rassegna sull’espressione tragica e comica ̶ è diffondere il messaggio attuale dei grandi classici della tragedia greca. La scelta ricade su Platone, che ricostruisce la potente autodifesa del filosofo greco accusato di corrompere i giovani con il suo pensiero. «La virtù di chi parla è dire la verità»: parole pronunciate secoli fa eppure attuali. Socrate è tra coloro che sono morti per la verità, in tutte le epoche e le società, eroi consapevoli del proprio destino.

L’iniziativa coinvolgerà gli studenti, presente e futuro della nostra comunità, che potranno partecipare attivamente alla performance, ad esempio interpretando i giudici della polis dinanzi ai quali Socrate nel 399 a.C. pronunciò la sua autodifesa. Inoltre, gli stessi potranno visitare gratuitamente il Parco archeologico di Elea-Velia.
Il progetto vanta l’appoggio della Regione Campania e del Comune di Ascea – Assessorato al Turismo; è organizzato dall’associazione culturale “Cilento Arte” Ente del Terzo Settore, in collaborazione con la Fondazione Alario e rientra nel progetto “La via dell’essere Elea-Velia”. «Letteratura, espressione verbale e gestuale, riflessione e storia del pensiero. In una parola, teatro. Nella convinzione che queste occasioni culturali, legate al passato e proiettate nell’attualità, possano essere opportunità di crescita personale e maturazione civile e stimolante strumento educativo per gli studenti», questo il fine del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home