Alburni

Classifiche dei cognomi: ecco quelli più diffusi da Pollica a Padula

Ecco le top 20

Angela Bonora

18 Novembre 2018

Anche oggi continuiamo la ricerca sui cognomi più diffusi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto l’elenco dei Comuni dalla A alla P – prima parte (utilizza il modulo di ricerca in alto a destra per trovarli), ora proseguiamo

Quali sono i cognomi (per nucleo familiare) maggiormente diffusi da Pollica a Padula? Vi proponiamo le Top20.

A Pollica il podio si compone di Vassallo, Schiavo, Volpe:

Cognome Diffusione (circa)
1 Vassallo 31
2 Schiavo 21
3 Volpe 21
4 La Greca 21
5 Ripoli 18
6 Pisani 16
7 Notaro 15
8 Marano 11
9 Mazziotti 11
10 Scarano 10
11 Maiuri 9
12 Amendola 9
13 Scarpa 8
14 Guida 7
15 Palladino 7
16 Oranges 6
17 Sodano 6
18 Cappuccio 5
19 Lucibello 5
20 Giordano 5

Prignano Cilento in testa Renzi, Vecchio e Rizzo:

Cognome Diffusione (circa)
1 Renzi 14
2 Vecchio 11
3 Rizzo 9
4 Di Concilio 7
5 Carola 6
6 Chirico 5
7 Pecora 4
8 Marone 4
9 Marzocchi 4
10 Greco 3
11 Santangelo 3
12 Criscuolo 3
13 Vinci 3
14 Tomeo 3
15 Cataneo 3
16 Amendola 2
17 Del Baglivo 2
18 Nigro 2
19 D’agostino 2
20 Alfieri 2

D’amato, Damato e Zito aprono la top 20 a Petina:

Cognome Diffusione (circa)
1 D’amato 12
2 Damato 12
3 Zito 10
4 Villani 9
5 Luisi 8
6 Russo 7
7 Carleo 7
8 Marino 7
9 Maltempo 6
10 Mastrangelo 5
11 Quaranta 5
12 Saporito 4
13 Santoro 4
14 Rossi 3
15 Monaco 3
16 Staiano 2
17 D’antonio 2
18 Cavaliere 2
19 Prezioso 2
20 Campitelli 2

A Postiglione, Forlano, Di Poto e Vecchio sono i cognomi maggiormente diffusi:

Cognome Diffusione (circa)
1 Forlano 24
2 Di Poto 21
3 Vecchio 19
4 Onnembo 18
5 Cennamo 13
6 Paolino 13
7 Viggiano 12
8 Trotta 12
9 Caputo 11
10 Amoruso 11
11 Arena 10
12 Pacella 10
13 Manzione 10
14 Chiella 9
15 Foti 9
16 Russo 7
17 Montera 6
18 Parisi 5
19 Monaco 5
20 Valitutto 4

A Polla, invece, sono Curcio, Cancro e D’amico i primi cognomi più diffusi:

Cognome Diffusione (circa)
1 Curcio 33
2 Cancro 30
3 D’amico 22
4 Damico 21
5 Priore 21
6 Medici 20
7 Manzione 18
8 Caggiano 18
9 Stabile 17
10 Sacco 16
11 Sarno 14
12 Del Bagno 13
13 Langone 12
14 Esposito 11
15 Maltempo 10
16 La Padula 10
17 Lupo 10
18 Venosa 9
19 Gentile 9
20 Pucciarelli 9

Infine a Padula, Pinto, Polito e Tepedino, sono i cognomi più diffusi, per nucleo familiare:

Cognome Diffusione (circa)
1 Pinto 17
2 Polito 16
3 Tepedino 16
4 Sanseviero 15
5 Iannelli 14
6 Vegliante 11
7 Cimino 10
8 Brigante 10
9 Arato 10
10 Morena 10
11 Finamore 9
12 Guzzo 9
13 Caggiano 9
14 Tierno 9
15 De Lisa 9
16 Astorino 8
17 Luisi 8
18 Barra 8
19 Rotunno 8
20 Videtta 7

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home