• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: siglato protocollo d’intesa col DISTAR di Napoli

Accordo per la valorizzazione del territorio

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 18 Novembre 2018
Condividi

ASCEA. E’ stato siglato il protocollo d’intesa fra l’Ente comunale e il DISTAR di Napoli- Dipartimento delle Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse – con l’obiettivo di adottare tutte le strategie necessarie per la valorizzazione del territorio.

La scelta del Distar quale partner esclusivo è motivata da quella che è la natura stessa del Dipartimento; questo, infatti, mette in campo tutte le sue competenze tecnico scientifiche per accrescere la qualità di beni paesaggistici e geo ambientali, considerati anche nell’ottica del management e delle moderne applicazioni all’avanguardia. Inoltre, per garantire un lavoro di valorizzazione del territorio che sia davvero incisivo, da un lato, garantisce opportunità formative, dall’altro si impegna attivamente a promuovere seminari sulla specificità del territorio, a creare una rete di scambi culturali tra geositi con identità comune e, infine, a realizzare una piattaforma web relativa a tematiche quali sorveglianza e tutela geo ambientale, fondamentale per facilitare un rapporto sinergico fra diverse realtà.

L’Ente Comunale, dunque, che ha tra i suoi obiettivi precipui proprio il potenziamento e l’esaltazione delle proprie risorse, sempre nell’ambito di un sistema di sviluppo sostenibile, ha deciso di sancire questa collaborazione, condividendo idee, mezzi e strumenti, firmando un protocollo che, in dieci punti, cerca di riassumere il grande lavoro che, in sinergia, dovrà essere svolto.

Particolare attenzione, secondo l’accordo, sarà rivolta al Geosito di Punta del Telegrafo e agli aspetti geologici del del sito archeologico di Velia; importante, poi, l’obiettivo che prevede la realizzazione di una mostra – Museo GeoMarino e di un Osservatorio Permanente e il coinvolgimento di studenti, universitari e dottorandi che potranno garantire un contributo innovativo ai progetti messi in campo.

Il contratto avrà la durata di tre anni e potrà essere, poi, rinnovato, in accordo con i due Enti coinvolti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizienapoliprotocollo d'intesaterritorio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.