Attualità

IC Castellabate, al via i progetti Pon/Fse che potenziano le competenze in modo innovativo

Interessati 200 alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado

Comunicato Stampa

17 Novembre 2018

Alunni al centro all’Istituto Comprensivo Castellabate, grazie all’avvio dei progetti Pon/Fse che puntano a rafforzare, in modo innovativo, le competenze di base dei ragazzi. Intanto, gli studenti si sono resi protagonisti di nuove competizioni di interesse culturale.

Nei prossimi giorni, dunque, in orario pomeridiano, avranno inizio i percorsi finanziati con i fondi Pon/Fse, che interesseranno circa 200 alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado.

«L’accesso ai fondi europei ci consente di proporre ai nostri ragazzi 13 moduli formativi che potenzieranno le competenze di base con approcci innovativi – sottolinea la dirigente scolastica Gina Amoriello – Gli alunni saranno coinvolti in una didattica attiva e laboratoriale che proporrà azioni di rinforzo in aggiunta alle attività curriculari, valorizzando i diversi stili di apprendimento e lo spirito d’iniziativa. Interverremo in modo mirato soprattutto sugli alunni con difficoltà e bisogni specifici, al fine di compensare eventuali svantaggi di contesto e ridurre i rischi di dispersione scolastica. Le capacità di lettura, scrittura, calcolo, assieme alle conoscenze linguistiche, scientifiche e tecnologiche rappresentano oggi un’indispensabile base sia per proseguire gli studi che per accedere al mercato del lavoro e realizzare una piena integrazione sociale».

Il progetto Pon/Fse sulle competenze di base per la Primaria e Secondaria di I grado “Insieme alla scoperta di un mondo” prevede 9 moduli formativi di lingua madre, matematica e lingua inglese. Il progetto Pon/Fse sulle competenze di base per l’Infanzia “Crescere insieme” destina altri 4 moduli ai bambini più piccoli nell’educazione bilingue, nella musica e nell’espressione corporea con attività ludiche e psicomotorie. I corsi si svolgeranno in diverse sedi, in particolare nei plessi di Santa Maria, San Marco, Castellabate, Alano e Perdifumo, coinvolgendo sia i docenti interni sia esperti esterni e altri soggetti specializzati in campo psicologico e sociale.

 

Proprio in questi giorni, inoltre, sono stati assegnati nuovi riconoscimenti agli studenti dell’IC Castellabate, con due alunni che hanno vinto il concorso “Disegna la Dieta mediterranea”, indetto dal Comune di Pollica e dal Museo vivente della Dieta mediterranea. Si tratta di Luca Ciardi (classe IV A) e Giuseppe Grimaldi (classe III A) della Primaria di Santa Maria.

Martedì 13 novembre, infine, circa 90 studenti delle classi V della Primaria e della Secondaria di I grado hanno partecipato alla prima fase dei “Giochi matematici Pristem”, organizzati dall’Università Bocconi, con lo svolgimento delle selezioni a livello d’istituto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home