Attualità

FOTO | Vallo di Diano: in duemila in piazza per dire no alla chiusura del punto nascita di Polla

Questa mattina un corteo per le strade di Polla

Redazione Infocilento

17 Novembre 2018

POLLA. Circa duemila persone sono scese in piazza per protestare contro la chiusura del punto nascita dell’ospedale “Luigi Curto”. C’erano soprattutto studenti a manifestare e ad affiancarli i sindaci del Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, altri rappresentanti delle istituzioni, associazioni e sindacati.

Il corteo, aperto da uno striscione con su scritto “Salviamo l’ospedale”, ha avuto quale punto di partenza l’ospedale pollese, poi ha percorso il centro cittadino fino a piazza Monsignor Forte.

L’iniziativa ha permesso di lanciare un messaggio chiaro contro il provvedimento preso dalla Regione Campania in seguito al parere vincolante del Comitato Percorso Nascita Nazionale. Una decisione che il territorio non vuole accettare in silenzio. Chiudere il reparto del “Luigi Curto” di Polla significherebbe doversi dirigere verso altre strutture sanitarie, anche fuori Regione, per poter partorire.

Uno “scippo” che il territorio, già privato di altri importanti servizi, non accetta. Il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha chiarito che è stata nuovamente chiesta la deroga per l’ospedale di Polla e il suo punto nascite: l’esito della richiesta si conoscerà nelle prossime settimane, intanto il territorio fa comprendere che non è disposta ad accettare ulteriori risposte negative.

.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home