Attualità

Chiusura punti nascita di Polla e Sapri, De Luca: “troppa ammuina”

Replica di Nuzzo "popolo Cilentano continuerà a fare ammuina per rivendicare i propri diritti"

Redazione Infocilento

17 Novembre 2018

“La Regione ha difeso fino in fondo i nostri ospedali che erano stati allegramente chiusi dalla precedente programmazione”. Inizia così l’intervento del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in merito alla questione della chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri. Dopo aver ribadito il ruolo avuto dal Governo di Palazzo Santa Lucia, De Luca fa chiarezza sul caso dei nosocomi del Cilento e Vallo di Diano: “Il 21 maggio di quest’anno abbiamo inviato al Governo la nostra programmazione rispetto al piano ospedaliero con richiesta di deroga anche per gli ospedali di Sapri e Polla. La risposta che ci è arrivata dal Governo grillino-leghista è stata negativa”.

“Ho visto qualche ammuina di troppo – ha proseguito il Governatore – Il problema dei punti nascita è delicato. Ho rimandato la richiesta di deroga e avremo nelle prossime settimane un confronto con i vertici sanitari. I loro pareri sono vincolanti”. Poi ha voluto fare una precisazione: “Se i punti nascita non garantiscono livelli adeguati muoiono bambini e mamme. Se facciamo un parto a settimana non garantiamo sicurezza. Inutile fare i comitati. Si riapre se vi sono le condizioni di sicurezza”.

Le parole di De Luca non hanno mancato di suscitare polemiche. A replicare è Giampiero Nuzzo, vicesindaco di Caselle in Pittari e responsabile di Forza Italia dei rapporti con il Parco, che non è rimasto in silenzio dinanzi al tentativo di “scaricare la responsabilità sul Governo. “Al di là delle colorite quanto monotone dichiarazioni del governatore della Campania, l’unica cosa certa è che, a tutt’oggi , il punto nascita dei nostri ospedali risulta chiuso. Lo stesso presidente, ha poi annunciato che è stata inoltrata al governo una nuova deroga. Se questa nuova deroga verrà accettata , quali le conclusioni? O che la prima deroga chiesta dalla Regione non sia stata sufficientemente convincente solo per Sapri e Polla o che il governo non abbia attenzionato i nostri territori in prima istanza, pur avendo da noi fatto il pieno di voti”, dice Nuzzo.

Comunque nel caso”, auspicabile, che venga data una nuova proroga, si verificherà ciò che ho dichiarato nelle interviste a tv locali e nel mio intervento nell’assemblea pubblica . E cioè si passerà dalle reciproche accuse tra regione e governo su chi è stato responsabile della chiusura dei suddetti servizi a chi invece ha diritto alla medaglia per averli infine salvati. E così , un sacrosanto diritto per un’area disagiata viene di nuovo fatto passare per l’ennesima elemosina elargita”. “Caro governatore, il popolo Cilentano continuerà a fare ammuina per rivendicare i propri diritti, con la testa alta e senza cappello in mano”, ha concluso il vicesindaco di Caselle in Pittari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home