Cilento

Centula Vinorium: il vino di Centola nella giornata europea dell’enoturismo

Al via una due giorni dedicata al vino

Vincenza Alessio

17 Novembre 2018

Vino

Due giorni dedicati al vino di Centola nella giornata europea dell’enoturismo organizzati dal Comune di Centola, dalla Città del Vino e RECEVIN – European Network of Wine Cities in collaborazione con Wine Business – UniSa – Corso di Perfezionamento e Aggiornamento. Il titolo dell’evento è Centola Vinorium che si terrà sabato 17 e domenica 18 novembre presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Ancel Keys”.

Si inizierà alle 17.30 di sabato 17 novembre con i saluti istituzionali di Carmela Stanziola, Sindaco di Centola, Adriano De Vita, Sindaco di Novi Velia, Maria Masella, Dirigente Scolastico I.A.K, Paolo Benvenuti, Direttore Generale Città Del Vino e Luigi Scorziello, Presidente Consorzio Vita Salernum Vites.
Dalle 18.10 interverranno Ezio Martuscelli, docente universitario, Carmine Oricchio, Cultore di storia locale, Paolo Sottani, Sindaco di Greve in Chianti, Filippo Diasco, Direttore Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali Regione Campania, Giuseppe Festa, Direttore Corso Wine Business Unisa, Leonardo Feola, Dottore Agronomo, Andrea Luongo, Consigliere Comunale di Centola e Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori).

La serata si concluderà alle ore 21:00 con una degustazione libera di vini e di altri prodotti agroalimentari del territorio, con accompagnamenti musicali e letterari in collaborazione con l’Associazione “Anni Lucenti”
Domenica 18 novembre, invece, interverranno Paolo Saturnini, già Sindaco di Greve in Chianti, Francesco Soianni, Slow world expert, Giuseppe Festa e Leonardo Feola, Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori).

Alle 13.00 ci sarà la degustazione libera di vini e di altri prodotti agroalimentari del territorio con il piatto della centanaria a tavola.

Infine, alle 16.00, è prevista la visita al Palmento di Novi Velia.
All’evento collaborano l’Istituto d’Istruzione Superiore Ancel Keys di Foria, la Comunità Montana Gelbison a Cervati, l’Azienda Agrituristica Cicco Di Buono, Albamarina, l’Azienda Agricola Giordano le Vigne del Sud, l’Agriturismo Isca Delle Donne, la Produzione Vitivinicola di Gerardo Mangia e di Stanziola Vittorio, le Associazioni Coro Polifonico, il Borgo, Anni Lucenti ed Artisti Cilentani Associati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home