Attualità

Capaccio Paestum, cittadinanza onoraria a Mohamad Saleh

Siglato gemellaggio con Palmira

Comunicato Stampa

16 Novembre 2018

Due siti archeologici, Paestum e Palmira, inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Due Città, Capaccio Paestum e Palmira, unite da diversi anni da reciproci rapporti di amicizia. Un dialogo interculturale proficuo e costante che è stato suggellato con un gemellaggio tra le due Città, firmato dal Sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo e dal Governatore di Homs Talal Barazi, siglato oggi pomeriggio (venerdì 16 novembre) nel corso della XXI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in corso di svolgimento nella Città dei Templi.
È stata, inoltre, concessa, nel corso della medesima cerimonia, la cittadinanza onoraria a Mohamad Saleh, nella sua qualità di ultimo direttore del Dipartimento Turismo di Palmira per l’impegno profuso nella tutela e difesa del sito archeologico di Palmira che, dopo i pesanti danneggiamenti causati dall’ISIS, riaprirà ai turisti nel 2019, e per il costante impegno profuso nelle numerose iniziative istituzionali che hanno garantito relazioni diplomatiche internazionali tra il Comune di Capaccio Paestum e la Città di Palmira, e per il determinante ed efficace ruolo avuto nella stipula del gemellaggio tra le due Città.

«Si rafforza il dialogo interculturale tra due Città – afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – unite dalla bellezza di due aree archeologiche, Paestum e Palmira, che fanno parte del Patrimonio UNESCO. È un gemellaggio che consolida i rapporti di amicizia e di solidarietà con la Città di Palmira, già in essere da alcuni anni. Il gemellaggio con Palmira, che vanta uno dei siti archeologici più belli al mondo e purtroppo pesantemente danneggiato nel corso della guerra siriana, diventa anche l’occasione per rilanciare la necessità di tutelare il patrimonio culturale in funzione della difesa dei valori in grado di rafforzare la democrazia ed il dialogo tra popoli e nazioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Torna alla home