Attualità

Capaccio Paestum, cittadinanza onoraria a Mohamad Saleh

Siglato gemellaggio con Palmira

Comunicato Stampa

16 Novembre 2018

Due siti archeologici, Paestum e Palmira, inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Due Città, Capaccio Paestum e Palmira, unite da diversi anni da reciproci rapporti di amicizia. Un dialogo interculturale proficuo e costante che è stato suggellato con un gemellaggio tra le due Città, firmato dal Sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo e dal Governatore di Homs Talal Barazi, siglato oggi pomeriggio (venerdì 16 novembre) nel corso della XXI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in corso di svolgimento nella Città dei Templi.
È stata, inoltre, concessa, nel corso della medesima cerimonia, la cittadinanza onoraria a Mohamad Saleh, nella sua qualità di ultimo direttore del Dipartimento Turismo di Palmira per l’impegno profuso nella tutela e difesa del sito archeologico di Palmira che, dopo i pesanti danneggiamenti causati dall’ISIS, riaprirà ai turisti nel 2019, e per il costante impegno profuso nelle numerose iniziative istituzionali che hanno garantito relazioni diplomatiche internazionali tra il Comune di Capaccio Paestum e la Città di Palmira, e per il determinante ed efficace ruolo avuto nella stipula del gemellaggio tra le due Città.

«Si rafforza il dialogo interculturale tra due Città – afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – unite dalla bellezza di due aree archeologiche, Paestum e Palmira, che fanno parte del Patrimonio UNESCO. È un gemellaggio che consolida i rapporti di amicizia e di solidarietà con la Città di Palmira, già in essere da alcuni anni. Il gemellaggio con Palmira, che vanta uno dei siti archeologici più belli al mondo e purtroppo pesantemente danneggiato nel corso della guerra siriana, diventa anche l’occasione per rilanciare la necessità di tutelare il patrimonio culturale in funzione della difesa dei valori in grado di rafforzare la democrazia ed il dialogo tra popoli e nazioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home