Alburni

Videosorveglianza, esclusi tutti i progetti dei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ecco chi aveva presentato domanda

Ernesto Rocco

15 Novembre 2018

Dal Ministro dell’Interno fondi per 428 comuni italiani che otterranno risorse complessive pari a 37 milioni di euro per gli impianti di videosorveglianza. I finanziamenti arrivano in applicazione di un decreto legge del 2017 che puntava ad aumentare la sicurezza nei territori maggiormente a rischio.

InfoCilento - Canale 79

Potevano candidare progetti i comuni che non avevano avuto ulteriori finanziamenti comunitari, statali, regionali o provinciali nell’ultimo quinquennio.

Diversi i Comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si erano candidati, nessuno è rientrato in graduatoria.

Questo l’elenco (tra parentesi l’importo complessivo del progetto):

Trentinara (71mila euro), Sant’Angelo a Fasanella (140mila euro), Magliano Vetere (410mila euro), Castel San Lorenzo (348mila euro), Cicerale (150mila euro), Castellabate (105mila euro), Pisciotta (60mila euro), San Giovanni a Piro (100mila), Petina (151mila euro), Altavilla Silentina (158mila euro), Rutino (207mila euro), Tortorella (304mila euro), Centola (980mila euro), Auletta (58mila euro), Sant’Arsenio (178mila euro), Montecorice (67mila euro), Aquara (49mila euro), Gioi (180mila euro), Torchiara (200mila euro), Omignano (58mila euro), Serre (199mila euro), San Rufo (170mila euro), Controne (173mila euro), Bellosguardo (207mila euro), Novi Velia (79mila euro), Camerota (99mila euro), Moio della Civitella (123mila euro), Sapri (77mila euro), Albanella (220mila euro), Orria (153mila euro), Sicignano degli Alburni (710mila euro), Perito (109mila euro), Castelcivita (95mila euro), Postiglione (209mila euro), Monte San Giacomo (60mila euro), Sanza (178mila euro), Celle di Bulgheria (109mila euro), Sassano (212mila euro), Lustra (212mila euro), Capaccio Paestum (284mila euro), Roccagloriosa (95mila euro), Caggiano (58mila euro), Sala Consilina (112mila euro), Montesano sulla Marcellana (70mila euro), Palomonte (26mila euro), Rofrano (39mila euro), Stella Cilento (115mila euro), Morigerati (141mila euro), Pertosa (135mila euro), Roccadaspide (79mila euro), Teggiano (380mila euro).

Esclusi anche i progetti presentati da più comuni in forma associata, ovvero Cuccaro Vetere e Futani (246mila euro), Cannalonga e Stio (141mila euro), Roscigno, Corleto Monforte, Laurino, Piaggine, Sacco (269mila euro) e quello dell’Unione dei Comuni Velini (324mila euro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home