Attualità

Montesano, delocalizzazione della stazione elettrica: Comunedice no

"Continueremo a difendere la nostra posizione"

Ernesto Rocco

13 Novembre 2018

Montesano sulla Marcellana

Dopo l’annuncio della Terna di essere pronta a delocalizzare la stazione elettrica, ma sempre sul territorio di Montesano sulla Marcellana, arriva la reazione del gruppo di maggioranza Nuova Montesano. “Pur prendendo atto che finalmente la società si è resa conto dell’inidoneità assoluta dell’attuale sito, riteniamo la proposta stessa troppo frettolosa, intempestiva ed inopportuna a un solo giorno dall’udienza prevista domani presso il Tar Lazio e che racchiude tutti i procedimenti che riguardano la nostra tesi, sostenuta da sempre, di carenza di VIA e di Autorizzazione e che vede per la prima volta anche la presenza in giudizio dell’Avvocatura Regionale”, fanno sapere.

Il Comune, quindi, intende “difendere, a un giorno dall’udienza, la nostra posizione, su cui abbiamo lavorato da lungo tempo giungendo all’accoglimento nei mesi scorsi dell’istanza istruttoria da parte del Giudice stesso.
Senza pronuncia giudiziaria, per altro a brevissimo, senza che l’anelito di giustizia da anni portato avanti dalla nostra comunità venga vagliato, nel merito della VIA per la prima volta, da parte di un Tribunale dello Stato Italiano per vedere se quanto da noi sempre asserito e documentalmente mostrato abbia ragion d’essere, nessuna decisione definitiva può scostarsi da quanto finora coerentemente sostenuto”.
“Siamo indisponibili: tante e troppe volte Terna ha detto no, oggi noi diciamo no”, avvertono dal gruppo di maggioranza.

“Ascolteremo la cittadinanza tutta ma senza tentennamenti verso Terna. Crediamo ancora che la vera Giustizia debba decidere se Montesano, a prescindere dal sito, dovrà pagare il prezzo di un’opera mai voluta”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home