Attualità

I Comuni del Cilento e Vallo di Diano puntano su lampade a led ed efficentamento delle strutture pubbliche

Sempre più comuni puntano a fondi regionali

Katiuscia Stio

12 Novembre 2018

Lampioni

Efficientamento energetico: sempre più comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, stanno rispondendo al bando della Regione Campania finalizzato all’ottenimento di fondi per poter eseguire interventi. Si va da progetti sulla pubblica illuminazione, per trasformarla a led, ad opere sugli edifici pubblici. Le finalità del bando regionale è quella di risparmiare sui consumi, rispondendo anche a quanto previsto dal protocollo di Kyoto.

Già nelle scorse settimane dei comuni avevano candidato progetti al bando e l’elenco si allunga. Laurino, Cuccaro Vetere, Salento, Giungano, Sant’Arsenio, Sassano, Prignano Cilento, Pollica, Castelcivita, Magliano Vetere e Montecorice sono tra i comuni pronti ad intervenire per la riduzione dei consumi energetici della pubblica illuminazione. Il primo ha approvato un progetto da quasi 1,9 milioni per installare l’illuminazione a Led nel paese; Cuccaro Vetere, per l’intero impianto ne chiede 700mila; Salento, 603mila , Giungano, Sant’Arsenio e Sassano 1,3 milioni di euro, Pollica 1,2, Castelcivita 287mila, Magliano Vetere 574mila euro. Prignano Cilento è pronto a partecipare al bando ed ha dato indirizzo agli uffici di predisporre uno studio di fattibilità, così come Teggiano. La cifra più cospicua è quella chiesa da Montecorice: 1,8 milioni di euro.
Ceraso punta all’ampliamento della pubblica illuminazione con tecnologie all’avanguardia: costo 110 mila euro

Laureana Cilento, Altavilla Silentina, Stella Cilento, Casalbuono e Morigerati puntano ad interventi che prevedono interventi sulla pubblica illuminazione e “installazioni di sistemi automatici di regolazione”.Il Comune di Laureana ha previsto una spesa di circa un milione di euro.

Vi sono poi centri che hanno intenzione di intervenire su singoli edifici pubblici: San Rufo sullo stabile di via Salita Spinelli (500mila euro), Castelcivita sulla caserma dei carabinieri (770 mila euro) e Roscigno che chiede 229mila euro per l’efficientamento degli edifici pubblici, Bellosguardo 775mila, Campora 717 mila euro, Roccagloriosa e Montesano sulla Marcellana la casa comunale, rispettivamente per 886mila euro e 600mila euro.

Un altro comune, Atena Lucana, retto dal primo cittadino Luigi Vertucci, vuole rispondere all’avviso della regione Campania. L’amministrazione tuttavia, non ha ancora presentato il quadro economico di spese, né chiarito le aree di intervento: una strategia, così come accaduto per il comune di Laurito, che verrà pianificata nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Torna alla home