Attualità

I Comuni del Cilento e Vallo di Diano puntano su lampade a led ed efficentamento delle strutture pubbliche

Sempre più comuni puntano a fondi regionali

Katiuscia Stio

12 Novembre 2018

Lampioni

Efficientamento energetico: sempre più comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, stanno rispondendo al bando della Regione Campania finalizzato all’ottenimento di fondi per poter eseguire interventi. Si va da progetti sulla pubblica illuminazione, per trasformarla a led, ad opere sugli edifici pubblici. Le finalità del bando regionale è quella di risparmiare sui consumi, rispondendo anche a quanto previsto dal protocollo di Kyoto.

InfoCilento - Canale 79

Già nelle scorse settimane dei comuni avevano candidato progetti al bando e l’elenco si allunga. Laurino, Cuccaro Vetere, Salento, Giungano, Sant’Arsenio, Sassano, Prignano Cilento, Pollica, Castelcivita, Magliano Vetere e Montecorice sono tra i comuni pronti ad intervenire per la riduzione dei consumi energetici della pubblica illuminazione. Il primo ha approvato un progetto da quasi 1,9 milioni per installare l’illuminazione a Led nel paese; Cuccaro Vetere, per l’intero impianto ne chiede 700mila; Salento, 603mila , Giungano, Sant’Arsenio e Sassano 1,3 milioni di euro, Pollica 1,2, Castelcivita 287mila, Magliano Vetere 574mila euro. Prignano Cilento è pronto a partecipare al bando ed ha dato indirizzo agli uffici di predisporre uno studio di fattibilità, così come Teggiano. La cifra più cospicua è quella chiesa da Montecorice: 1,8 milioni di euro.
Ceraso punta all’ampliamento della pubblica illuminazione con tecnologie all’avanguardia: costo 110 mila euro

Laureana Cilento, Altavilla Silentina, Stella Cilento, Casalbuono e Morigerati puntano ad interventi che prevedono interventi sulla pubblica illuminazione e “installazioni di sistemi automatici di regolazione”.Il Comune di Laureana ha previsto una spesa di circa un milione di euro.

Vi sono poi centri che hanno intenzione di intervenire su singoli edifici pubblici: San Rufo sullo stabile di via Salita Spinelli (500mila euro), Castelcivita sulla caserma dei carabinieri (770 mila euro) e Roscigno che chiede 229mila euro per l’efficientamento degli edifici pubblici, Bellosguardo 775mila, Campora 717 mila euro, Roccagloriosa e Montesano sulla Marcellana la casa comunale, rispettivamente per 886mila euro e 600mila euro.

Un altro comune, Atena Lucana, retto dal primo cittadino Luigi Vertucci, vuole rispondere all’avviso della regione Campania. L’amministrazione tuttavia, non ha ancora presentato il quadro economico di spese, né chiarito le aree di intervento: una strategia, così come accaduto per il comune di Laurito, che verrà pianificata nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Torna alla home