• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I Comuni del Cilento e Vallo di Diano puntano su lampade a led ed efficentamento delle strutture pubbliche

Sempre più comuni puntano a fondi regionali

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 12 Novembre 2018
Condividi
Lampioni

Efficientamento energetico: sempre più comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, stanno rispondendo al bando della Regione Campania finalizzato all’ottenimento di fondi per poter eseguire interventi. Si va da progetti sulla pubblica illuminazione, per trasformarla a led, ad opere sugli edifici pubblici. Le finalità del bando regionale è quella di risparmiare sui consumi, rispondendo anche a quanto previsto dal protocollo di Kyoto.

Già nelle scorse settimane dei comuni avevano candidato progetti al bando e l’elenco si allunga. Laurino, Cuccaro Vetere, Salento, Giungano, Sant’Arsenio, Sassano, Prignano Cilento, Pollica, Castelcivita, Magliano Vetere e Montecorice sono tra i comuni pronti ad intervenire per la riduzione dei consumi energetici della pubblica illuminazione. Il primo ha approvato un progetto da quasi 1,9 milioni per installare l’illuminazione a Led nel paese; Cuccaro Vetere, per l’intero impianto ne chiede 700mila; Salento, 603mila , Giungano, Sant’Arsenio e Sassano 1,3 milioni di euro, Pollica 1,2, Castelcivita 287mila, Magliano Vetere 574mila euro. Prignano Cilento è pronto a partecipare al bando ed ha dato indirizzo agli uffici di predisporre uno studio di fattibilità, così come Teggiano. La cifra più cospicua è quella chiesa da Montecorice: 1,8 milioni di euro.
Ceraso punta all’ampliamento della pubblica illuminazione con tecnologie all’avanguardia: costo 110 mila euro

Laureana Cilento, Altavilla Silentina, Stella Cilento, Casalbuono e Morigerati puntano ad interventi che prevedono interventi sulla pubblica illuminazione e “installazioni di sistemi automatici di regolazione”.Il Comune di Laureana ha previsto una spesa di circa un milione di euro.

Vi sono poi centri che hanno intenzione di intervenire su singoli edifici pubblici: San Rufo sullo stabile di via Salita Spinelli (500mila euro), Castelcivita sulla caserma dei carabinieri (770 mila euro) e Roscigno che chiede 229mila euro per l’efficientamento degli edifici pubblici, Bellosguardo 775mila, Campora 717 mila euro, Roccagloriosa e Montesano sulla Marcellana la casa comunale, rispettivamente per 886mila euro e 600mila euro.

Un altro comune, Atena Lucana, retto dal primo cittadino Luigi Vertucci, vuole rispondere all’avviso della regione Campania. L’amministrazione tuttavia, non ha ancora presentato il quadro economico di spese, né chiarito le aree di intervento: una strategia, così come accaduto per il comune di Laurito, che verrà pianificata nei prossimi giorni.

TAG:alburnialtavilla silentinaatena lucanabellosguardocamporacasalbuonoCastelcivitaCilentocuccaro veteregiunganolaureana cilentolaurinoLauritomagliano veteremontecoricemontesano sulla marcellanamorigeratipollicaprignano cilentoroccagloriosaRoscignosalentosan rufosant'arseniosassanostella cilentovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.