Attualità

Giovani aspiranti imprenditori si danno appuntamento a Sapri

Da Eurolandia ad Europe Land, oltre gli stereotipi per creare sviluppo rurale

Comunicato Stampa

10 Novembre 2018

Nel suo Atlante dei pregiudizi, l’artista bulgaro Yanko Tsvetkov “fa a pezzi l’Europa”, mostrando venti maniere diverse di dividere il Vecchio Continente, in base a similitudini e differenze colte al suo interno. Dallo sberleffo degli stereotipi, emerge la tensione positiva alla condivisione di valori e alla creazione di sinergie e reti innovative.

InfoCilento - Canale 79

Con lo stesso spirito, l’Associazione Cilento Youth Union, replicando un modello già sperimentato, con successo, in aree interne emblematiche del Cilento, come Rofrano e Massicelle, organizzerà lo scambio culturale giovanile internazionale “Europe Land”, sul tema dell’imprenditoria giovanile applicata allo sviluppo rurale sostenibile.

Saranno coinvolti 25 giovani, provenienti da Grecia, Lituania, Romania, Spagna, ai quali si aggiungerà il gruppo italiano formato dai giovani cilentani selezionati dagli organizzatori, tra quanti hanno risposto alla specifica call pubblica. Si confronteranno e condivideranno idee sulle problematiche connesse allo sviluppo locale, secondo un approccio analitico diretto ad approfondire tecniche di progettazione d’impresa, nella prospettiva di promuovere imprenditoria giovanile. Si adotterà l’educazione non formale quale metodo volto ad attivare una dinamica di apprendimento orizzontale e pragmatica, adatta a stimolare l’inclusione e l’integrazione rispetto al tessuto sociale ed economico territoriale.

Il progetto è stato finanziato dall’Agenzia Nazionale della Gioventù, nell’ambito del programma Comunitario Erasmus Plus 2014-20, che fissa, tra le altre priorità, anche il miglioramento del livello delle competenze e delle abilità chiave dei giovani, compresi quelli con minori opportunità; la promozione di forme di cittadinanza attiva e di partecipazione alla vita democratica in Europa;  l’acquisizione di conoscenze e competenze, attraverso esperienze di mobilità, spendibili nel mercato del lavoro. Le attività si svolgeranno a Sapri, individuata quale riferimento del Sistema Territoriale Bussento, a partire dal prossimo 16 Novembre, presso l’Aula consiliare municipale, messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Antonio Gentile, che patrocina l’iniziativa. I giovani partecipanti alloggeranno nella Città della Spigolatrice fino al 24 novembre.

Per il 2017, l’Eurostat colloca l’Italia al primo posto, tra i Paesi dell’Unione Europea, per tasso di NEET, con il 25,7% di giovani tra i 15 e i 24 anni che non studiano non lavorano e non fanno formazione; segue la Grecia al 21,3%; Romania, Spagna e Lituania fanno registrare rispettivamente un tasso del 17,8%, del 17,1%  e del 12% circa. La Campania si conferma maglia nera in Europa, con il 38,6% di giovani tra i 18 ai 24 anni liberi da impegni e progetti di lavoro e studio: dato del 2017, in crescita rispetto all’anno precedente (Eurostat). La sola provincia di Salerno si attesta ad un tasso NEET 15-29 del 32,32% (anno 2017, ISTAT).

In questo scenario, la capacità imprenditoriale rappresenta uno strumento decisivo a disposizione delle aree rurali e svantaggiate al fine di ridurre il tasso di disoccupazione giovanile, in funzione deterrente rispetto al fenomeno dello spopolamento. I recenti dati Unioncamere delineano una tendenza positiva rispetto all’attivazione di nuove imprese giovanili, con la Campania questa volta in maglia rosa. Investire sull’accompagnamento alla creazione di impresa costituisce un efficace supporto a favore dei giovani inattivi delle aree interne e rurali, catalizzando lo sviluppo mediante la valorizzazione del capitale umano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home