• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giovani aspiranti imprenditori si danno appuntamento a Sapri

Da Eurolandia ad Europe Land, oltre gli stereotipi per creare sviluppo rurale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Novembre 2018
Condividi

Nel suo Atlante dei pregiudizi, l’artista bulgaro Yanko Tsvetkov “fa a pezzi l’Europa”, mostrando venti maniere diverse di dividere il Vecchio Continente, in base a similitudini e differenze colte al suo interno. Dallo sberleffo degli stereotipi, emerge la tensione positiva alla condivisione di valori e alla creazione di sinergie e reti innovative.

Con lo stesso spirito, l’Associazione Cilento Youth Union, replicando un modello già sperimentato, con successo, in aree interne emblematiche del Cilento, come Rofrano e Massicelle, organizzerà lo scambio culturale giovanile internazionale “Europe Land”, sul tema dell’imprenditoria giovanile applicata allo sviluppo rurale sostenibile.

Saranno coinvolti 25 giovani, provenienti da Grecia, Lituania, Romania, Spagna, ai quali si aggiungerà il gruppo italiano formato dai giovani cilentani selezionati dagli organizzatori, tra quanti hanno risposto alla specifica call pubblica. Si confronteranno e condivideranno idee sulle problematiche connesse allo sviluppo locale, secondo un approccio analitico diretto ad approfondire tecniche di progettazione d’impresa, nella prospettiva di promuovere imprenditoria giovanile. Si adotterà l’educazione non formale quale metodo volto ad attivare una dinamica di apprendimento orizzontale e pragmatica, adatta a stimolare l’inclusione e l’integrazione rispetto al tessuto sociale ed economico territoriale.

Il progetto è stato finanziato dall’Agenzia Nazionale della Gioventù, nell’ambito del programma Comunitario Erasmus Plus 2014-20, che fissa, tra le altre priorità, anche il miglioramento del livello delle competenze e delle abilità chiave dei giovani, compresi quelli con minori opportunità; la promozione di forme di cittadinanza attiva e di partecipazione alla vita democratica in Europa;  l’acquisizione di conoscenze e competenze, attraverso esperienze di mobilità, spendibili nel mercato del lavoro. Le attività si svolgeranno a Sapri, individuata quale riferimento del Sistema Territoriale Bussento, a partire dal prossimo 16 Novembre, presso l’Aula consiliare municipale, messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Antonio Gentile, che patrocina l’iniziativa. I giovani partecipanti alloggeranno nella Città della Spigolatrice fino al 24 novembre.

Per il 2017, l’Eurostat colloca l’Italia al primo posto, tra i Paesi dell’Unione Europea, per tasso di NEET, con il 25,7% di giovani tra i 15 e i 24 anni che non studiano non lavorano e non fanno formazione; segue la Grecia al 21,3%; Romania, Spagna e Lituania fanno registrare rispettivamente un tasso del 17,8%, del 17,1%  e del 12% circa. La Campania si conferma maglia nera in Europa, con il 38,6% di giovani tra i 18 ai 24 anni liberi da impegni e progetti di lavoro e studio: dato del 2017, in crescita rispetto all’anno precedente (Eurostat). La sola provincia di Salerno si attesta ad un tasso NEET 15-29 del 32,32% (anno 2017, ISTAT).

In questo scenario, la capacità imprenditoriale rappresenta uno strumento decisivo a disposizione delle aree rurali e svantaggiate al fine di ridurre il tasso di disoccupazione giovanile, in funzione deterrente rispetto al fenomeno dello spopolamento. I recenti dati Unioncamere delineano una tendenza positiva rispetto all’attivazione di nuove imprese giovanili, con la Campania questa volta in maglia rosa. Investire sull’accompagnamento alla creazione di impresa costituisce un efficace supporto a favore dei giovani inattivi delle aree interne e rurali, catalizzando lo sviluppo mediante la valorizzazione del capitale umano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pitbull Eboli

Tragedia di Eboli: al via il processo per la morte del piccolo Francesco Pio, azzannato dai pitbull

A Salerno si apre il processo ai proprietari dei pitbull che uccisero…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 7 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Stefano Bandecchi

Elezioni regionali, Stefano Bandecchi “sfida” la piazza: comizio ad Agropoli

Ad Agropoli, Stefano Bandecchi prosegue la campagna elettorale 2025 con un incontro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.