Attualità

Assegnati ad Agropoli i campionati nazionali under 18 di Atletica

Si svolgeranno dal 21 al 23 giugno

Comunicato Stampa

10 Novembre 2018

Si è tenuto ieri, a Roma, il consiglio federale della Fidal per discutere l’assegnazione delle sedi dei campionati di categoria Top per il triennio 2019-2021. A sostegno della candidatura di Agropoli, erano presenti Roberto Mutalipassi, assessore alle Politiche economiche e finanziarie del Comune di Agropoli e Angelo Palmieri, presidente dell’Atletica Agropoli. La delegazione è tornata a casa con il bottino pieno, vedendosi assegnare per il 2019 un campionato Top under 18, che riempirà per la seconda volta Agropoli di entusiasmo tricolore. Basti pensare, che solo per quanto riguarda gli atleti, ne arriveranno ad Agropoli circa 3.000.

A questi si aggiungeranno dirigenti, tecnici ed accompagnatori. L’evento si terrà sulla pista “Pietro Mennea” dello stadio “Raffaele Guariglia” di Agropoli dal 21 al 23 giugno 2019. La città di Agropoli e l’associazione Atletica Agropoli sono state premiate dopo il successo delle finali Juniores e Promesse che si sono tenute nella capitale del Cilento, con ottimi risultati, a giugno 2018. Ancora non ufficiali le assegnazioni per il biennio 2020-2021, ma si rimane fiduciosi di avere comunque un posto di prestigio nel calendario nazionale delle attività di categoria.

«La nostra – spiegano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore Roberto Mutalipassi – è sempre più “Città dello Sport”. Dopo la buona riuscita dell’evento 2018, relativo alle finali Juniores e Promesse quando Agropoli era stata elogiata dagli addetti ai lavori della Fidal, dagli atleti e finanche dagli accompagnatori, la Fidal ha voluto premiarci, assegnandoci un altro evento di punta dell’atletica che porterà in città migliaia di atleti. Merito, ovviamente, anche dell’impegno dell’Atletica Agropoli». «Abbiamo strutture sportive – dichiara Giuseppe Cammarota, consigliere delegato allo sport – che fanno invidia anche alle grandi città. E questo ci permette di poter ospitare campionati di respiro nazionale». «È la dimostrazione che il lavoro paga sempre grazie ad uno staff giovane dinamico e competente che è riuscito in tre anni a trasformare un’attività puramente agonistica in un vero e proprio volano per il turismo locale –  evidenzia il presidente Angelo Palmieri – Ecco quindi che il grande successo è proprio abbinare l’attività sportiva agonistica professionistica all’attività promozionale turistica, visti i grandi flussi che arriveranno su Agropoli. Fattore che, ovviamente, contribuirà alla crescita economica del nostro territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

Oggi la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home