Attualità

150milioni di euro per i matrimoni in provincia di Salerno

Maglia nera ad Omignano e Ottati

Redazione Infocilento

10 Novembre 2018

Quanto costa organizzare un matrimonio? La domanda è d’obbligo davanti all’esigenza di dover ingaggiare una serie di fornitori per il giorno del fatidico Sì. Dal banchetto nuziale all’addobbo floreale, dagli abiti ed accessori per gli sposi fino alla luna di miele, passando per tutta una serie di servizi che renderanno magico ed indimenticabile l’evento, mediamente sono da mettere a budget tra i 25mila e i 30 mila euro.

Dei 200mila matrimoni che si celebrano in Italia, poco più di 5mila si registrano in provincia di Salerno per un giro di affari che si aggira sui 150milioni di euro.

Secondo gli ultimi rilevamenti Istat, in provincia, Salerno è la città con il maggior numero di matrimoni celebrati (503), seguite da Ravello (290) e Cava dei Tirreni (249). Omignano ed Ottati invece detengono la maglia nera della speciale classifica con nessun matrimonio celebrato nel 2016.

Questi dati fanno da contesto a Sposi Ma Non Solo, il Salone del Wedding che si sta tenendo a Salerno da giovedì fino a domenica presso il polo fieristico del Centro Agroalimentare. I primi giorni stanno già registrando una buona affluenza di futuri sposi in cerca di novità, offerte e consigli per il giorno più bello.

La mostra espositiva dedicata alle piccole e grandi cerimonie celebra quest’anno la 25esima edizione, ospitando circa 80 tra aziende e professionisti del settore.

Giovedì, hanno tagliato il nastro gli organizzatori della kermesse Mimmo e Antonio Sorgente di Jolly Group, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, l’assessore alle attività produttive del comune di Salerno Dario Loffredo e i calciatori della Salernitana Pucino, Mantovani, Akpaakpro e Di Tacchio, accompagnati dal team manager granata Salvatore Avallone.

L’evento è patrocinato anche dalla Camera di Commercio che sta promuovendo in fiera, con l’intervento di aziende locali, il food & beverage a kilometro zero per i banchetti nuziali attraverso degli happening quotidiani di degustazioni di prodotti enogastronomici. Oggi sono tornate in passerella le creazioni di Pina Esposito, mentre domenica, insieme alla stilista salernitana, toccherà anche a Brida Spose e Naif Couture di presentare la collezione sposa 2019.

Le sfilate di domenica saranno anticipate dallo SMAC Fashion Show che porterà in scena le creazioni di stilisti emergenti. Chiuderà la kermesse Giovanni Ciacci, il noto costumista ed esperto di immagine, atteso ospite d’onore della rassegna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home