Cilento

Il vino e le erbe: un workshop a San Mauro Cilento

Sarà dedicato a flora spontanea e cucina antica

Vincenza Alessio

8 Novembre 2018

Domenica 11 novembre a San Mauro Cilento, una giornata interamente dedicata alla Natura, alle Erbe spontanee, al buon vino e alla convivialità. In programma una passeggiata botanica e una degustazione di vino in abbinamento a olio, salumi, formaggi, e altri prodotti dell’Azienda Agricola di Geniuni Cilento, sapientemente preparati da Carmela Baglivi. Inoltre, ci sarà anche un laboratorio di erboristeria con Dionisia De Santis che insegnerà, oltre a riconoscere le Erbe durante la passeggiata, a preparare gli Enoliti.

Il vino è oggi particolarmente apprezzato per le sue proprietà salutistiche. Se attualmente prevale l’utilizzo del vino in quanto tale, in passato esso è stato prevalentemente utilizzato quale solvente per l’estrazione di principi attivi di origine vegetale nella preparazione degli Enoliti. Cos’è un Enolito? Enolito è sinonimo di vino medicato, vino medicinale o tintura vinosa. I vini medicinali sono preparazioni ottenute dalla macerazione a freddo nel vino, per un determinato periodo di tempo, di sostanze vegetali o minerali che così rilasciano gran parte delle loro proprietà medicamentose. Si crea quindi una vera e propria sinergia: i principi curativi del vino e i principi attivi delle piante associati fra loro esaltano le singole capacità, raggiungendo effetti medicamentosi notevoli.

Oltre alle decantate proprietà terapeutiche del vino non bisogna dimenticare le ben più note proprietà organolettiche, ampiamente apprezzate sulle tavole italiane, che consentono di realizzare prodotti gradevoli. Il Cilento è un luogo in cui la produzione di vino è elevata e diversificata in tutto il suo territorio e, fra di essi, molti si prestano per tali preparazioni. I vini medicinali, pertanto, potrebbero anche assumere valenza etica ed economica. Sarebbe, quindi interessante riproporre queste preparazioni farmaceutiche già diffusamente impiegate in passato.

PROGRAMMA

Ore 9:30, ritrovo in piazza a San Mauro Cilento Ore 10:00, passeggiata botanica per il riconoscimento, raccolta e utilizzo di Erbe Spontanee Officinali Ore 13:00, degustazione di vini locali e pranzo nelle cantine di Palazzo Mazzarella Ore 15:00, laboratorio di erboristeria dal titolo” GLI ENOLITI NELL’ERBORISTERIA TRADIZIONALE E MODERNA”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home