Attualità

Rutino, Comune nega accesso agli atti: vicenda all’attenzione della Procura

Comune nega accesso agli atti: vicenda all'attenzione della Procura

Ernesto Rocco

6 Novembre 2018

Il Comune di Rutino nega l’accesso agli atti, l’associazione Noi Consumatori si rivolge al Prefetto segnalando presunte violazioni di legge da parte del segretario comunale.
Il presidente del movimento a tutela dei cittadini, l’avvocato Giuseppe Russo, ha inviato una missiva anche al Difensore Civico della Regione Campania e alla Procura della Repubblica affinché quest’ultima valuti “se sussistono i presupposti per l’ipotesi di reato di abuso d’ufficio con l’aggravante dell’abuso di potere”.

La richiesta inviata dall’assocazione al Comune risale al 27 settembre scorso. Noi Consumatori chiedeva tutti gli atti del Consiglio Comunale ritenendo vi fossero violazioni della stessa democrazia nel comune cilentano. Il presidente Russo, in particolare, era pronto a mettere in discussione un fenomeno che si verifica in gran parte dei piccoli comuni italiani, quello delle liste civetta presentate in occasione delle elezioni amministrative. Nei comuni al di sotto dei tremila abitanti, laddove è possibile che vi sia un solo candidato sindaco e una sola lista civica a suo sostegno, se non si raggiunge il 50%+1 delle preferenze l’Ente viene commissariato. Per questo vi sono casi in cui un candidato sindaco predisponga anche la lista “avversaria”, spesso formata da amici, parenti o comunque soggetti che non faranno campagna elettorale e soprattutto non svolgeranno il ruolo di opposizione.

Con due liste in campo il presupposto del quorum per validare le elezioni viene meno. Così a Rutino, il sindaco Giuseppe Rotolo, all’atto della candidatura, ha predisposto anche la lista avversaria, capeggiata dal figlio Davide. Un modo per “eludere la legge” secondo l’avvocato Russo, pronto a dimostrarlo una volta avuti in mano i documenti del consiglio comunale. Ma la richiesta avanzata al segretario comunale è stata respinta. Motivo? L’assenza di motivazioni.

Ora Noi Consumatori si rivolge alle autorità chiedendo di “intervenire in merito all’illegale diniego”, ritenendo che il “Freedom Of Information Act” entrato in vigore in Italia il 23 dicembre 2016 ha abolito “la motivazione” a supporto dell’accesso generalizzato agli atti e, pertanto, “si può chiedere l’accesso sic et simpliciter da parte di qualsiasi cittadino”. Chiesto anche l’intervento del difensore civico e alla Procura della Repubblica affinché valuti eventuali violazioni di legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Torna alla home