Cilento

Roccadaspide, offese al maresciallo dei carabinieri: ex sindaco a processo

Girolamo Auricchio è stato chiamato in causa in due distinti procedimenti

Redazione Infocilento

6 Novembre 2018

ROCCADASPIDE. Mise in dubbio un’informativa inviata dall’ex comandante dei carabinieri della stazione di Roccadaspide, Tommasino Iovino, per questo è stato richiesto il rinvio a giudizio dell’ex sindaco rocchese (oggi vicesindaco), Girolamo Auricchio e con lui di altre cinque persone. La querela per calunnia era stata presentata dall’ex sottoufficiale dell’arma. I fatti risalgono al 2016.

Iovino contestò il subappalto dei lavori per l’edificio scolastico di Serra in quanto, stando alle accuse, la ditta subentrante non aveva le necessarie certificazioni per poter eseguire le opere. Di ciò fu informata la Procura della Repubblica. Auricchio, a sua volta, attraverso una nota inviata al Comando Provinciale dei Carabinieri, alla Compagnia Carabinieri di Agropoli e alla Procura della Repubblica, accusò il comandante di falso sottolineando che l’informativa da lui presentata fosse “quantomeno superficiale e sviante”. Ora l’avvio del procedimento giudiziario con l’udienza preliminare fissata per l’8 gennaio prossimo.

Il maresciallo Iovino, oggi in congedo, contestava il reato di calunnia, ma il magistrato lo ha rubricato come diffamazione. Reato, quest’ultimo, per il quale l’ex sindaco di Roccadaspide Auricchio dovrà rispondere anche il prossimo febbraio in merito ad un’altra querela presentata da Iovino.

Anche in questo caso la vicenda risale al 2016, quando l’allora primo cittadino, nel corso di un pubblico comizio organizzato nel ristorante ‘La Vigna’, dichiarò testualmente: “…l’uccellino di Roccadaspide, il suo amico, un uccellino grazie alla magistratura ed ai carabinieri non vola più, un uccellino che doveva essere al di sopra delle parti, doveva amministrare la giustizia, doveva essere super partes nel fare le indagini, ha dichiarato delle cose inesistenti, cioè che Luigi Bellissimo avrebbe fatto dei lavori presso la scuola, e non è vero che Luigi Bellissimo e la sua ditta avrebbe lavorato per il Comune, quindi c’è stata una falsa informativa. E questo signore, penso che capite di chi si tratta, è uno che è stato trasferito, è parcheggiato a Roccadaspide perché ammalato”.
La prima udienza del processo è stata fissata per il giorno 7 febbraio 2019, davanti al giudice monocratico Cristina De Luca della terza Sezione penale del Tribunale di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home