• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Enzo Coccia insieme a Da Zero per valorizzare il pomodorino giallo di Rofrano

Un altro grande prodotto, presente nella  biodiversità cilentana, viene messo a rassegna per la valorizzazione

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 6 Novembre 2018
Condividi

Giornata importante quella tenutasi a Vallo Della Lucania il 5 Novembre per il territorio cilentano. Un altro grande prodotto, presente nella  biodiversità cilentana, viene messo a rassegna per la valorizzazione, il pomodorino giallo di Rofrano. Sapore acidulo, consistenza molto tenace, buccia spessa che garantisce la lunga conservazione invernale. Viene raccolto nel momento in cui la base è gialla ed il capo verde striato. Quando il pomodoro è nella perfetta maturazione, in cui secondo me è davvero eccezionale, il colore è arancione chiaro. Poco più grande di un datterino e la forma richiama molto il San Marzano. Evento moderato da Maura Ciociano, ha visto tantissimi interventi dei tanti sostenitori dell’ortaggio ritrovato.

Location, Palazzo Mainenti, sede dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Attori principali posti a racconto dell’intero percorso che ha portato alla rinascita di questo frutto antico e unico nel suo genere sono stati due giovani agricoltori che lo hanno recuperato, Giovanni Cavallo e Giovanni Speranza. Insieme a loro alcuni degli importanti personaggi della filiera che sostiene il progetto: Tommaso Pellegrino, presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano e Alburni, i fondatori di DaZero – Pizza e Territorio, Paolo Ruggiero della Coooperativa Gustarosso, il maestro pizzaiolo Enzo Coccia (La Notizia – Napoli), il sindaco di Rofrano, Nicola Cammarota,  e quello di Vallo della Lucania, Antonio Aloia. Importante intervento è stato quello di Davide Mea, noto chef patron della Taverna del Mozzo di Marina di Camerota che, da tempo ormai, propone il frutto giallo nella sua eccellente cucina. Oggi, il pomodorino giallo di Rofrano, è stato reinserito nell’elenco della biodiversità campana, come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT), grazie a un esempio di sinergia tra privati, enti locali e dinamiche realtà del territorio che ne hanno fermato l’inesorabile estinzione. Le qualità del frutto giallo di Rofrano hanno conquistato anche Enzo Coccia della pizzeria “La Notizia” di Napoli, il primo maestro pizzaiolo ad aver posto l’attenzione sulla ricerca di prodotti di qualità oltre a detenere una fonte inestimabile di informazioni sul mondo pizza. Dopo l’interessante convegno tutti Da zero a degustare il Cilento.

Quattro tipi di pizza, ognuna con base di pomodorino giallo di Rofrano, tagliato fresco a tocchetti. Primo giro di pizza fritta con olive salella ammaccate e mozzarella nella mortella. Secondo giro pizza con salsiccia di bufala e cacioricotta di capra cilentano grattuggiato. Terza corsa con la stracciata di mozzarella nella mortella ed Alici di Menaica per finire con una buonissima pizza con cacioricotta fresco e soppressata di Gioi. Dulcis in fundo cannoli cilentani abbinati  al buonissimo Elisir di Bacco (infuso di ciliegie in vino aglianico) della Cantina Agropolese Polito. Il Cilento è una terra bellissima ricca di eccellenze enogastronomiche. Per conoscerlo in modo più approfondito rimando al link www.postcardfrom.it dove è possibile scaricare gratuitamente una guida interamente dedicata.

s
TAG:CilentoCilento Notiziegalleyvallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.