Ad image
Attualità

Unisa: incontro sulla violenza di genere con l’attrice Anna Foglietta

Annalisa Russo

4 Novembre 2018

Venerdì 9 novembre l’attrice Anna Foglietta sarà ospite all’Università di Salerno per il nuovo appuntamento della campagna di sensibilizzazione e informazione “It’s time to…”, promossa dall’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne, istituito presso il Consiglio Regionale della Campania. L’incontro, che si terrà alle ore 10.30 presso l’Aula Nicola Cilento, si inserisce all’interno del Seminario didattico “La violenza spiegata”, organizzato dal Centro interdipartimentale per gli studi di Genere e le Pari Opportunità (OGEPO) dell’Università di Salerno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

A introdurre l’evento saranno i saluti del Rettore dell’Università di Salerno, Aurelio Tommasetti, e della Delegata del Rettore alle pari opportunità – Presidente del CUG di Ateneo, Maria Rosaria Pelizzari. Interverrà inoltre Rosaria Bruno, Presidente dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne, mentre a moderare sarà Remigio Truocchio. In conclusione la parola passerà ad Alfonso Amendola, Professore di Sociologia dello Spettacolo Multimediale.

La nota attrice Anna Foglietta, che nella sua carriera ha interpretato con grande professionalità sia ruoli comici che drammatici, è tra le firmatarie dell’iniziativa “Dissenso Comune” e anche presidente di Every Child is my Child, onlus che dal 2017 ha attivato una serie di azioni, tra le quali la ricostruzione della Plaster School (scuola cerotto) al confine con la Siria per dare sostegno e istruzione ai bambini siriani, il Progetto Pane per fornire alimenti alle famiglie più in difficoltà e la Scuola di Formazione per le donne.
Il progetto di “It’s time to…” trova sostegno in personalità influenti del mondo dello spettacolo per denunciare con maggior risonanza il fenomeno della violenza sulle donne. L’OGEPO UNISA svolge sin dal 2011 lezioni-laboratorio per sviluppare negli studenti una cultura di contrasto alla violenza di genere. Dai dati raccolti dall’Osservatorio emerge un quadro raccapricciante: la Regione Campania si colloca al secondo posto per numero di femminicidi in Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025