Attualità

Sala Consilina: arriva la colonnina per la ricarica veloce delle auto elettriche

Saranno necessari soltanto 15 minuti per un pieno di energia

Antonella Capozzoli

4 Novembre 2018

SALA CONSILINA. E’ proprio il caso di dirlo: il futuro, grazie alla tecnologia, corre sempre più veloce.

Lo testimonia la scelta operata dall’ Amministrazione Comunale che ha deciso di installare una colonnina per la ricarica elettrica delle auto che si caratterizza per la sua velocità. Per un pieno di energia, infatti, saranno necessari soltanto 15 minuti: un tempo record, dunque, per chi vuole portare avanti una scelta ambientalista in un mondo che ruota sempre più rapidamente e non si ferma ad aspettare nessuno.

Alle due colonnine già installate e site in prossimità dell’area del parcheggio comunale lungo Via Matteotti, se ne aggiunge, così, una terza, nella zona PIP Mezzaniello, considerata idonea ed in posizione strategica
rispetto al progetto EVA+ immaginato ad Enel.

La mobilità elettrica, è ormai noto, presenta grandi potenzialità in termini di riduzione dell’inquinamento,
sia atmosferico che acustico, ed offre la possibilità di numerose applicazioni a livello cittadino. I veri vantaggi, poi, sono soprattutto nella manutenzione, in particolare per quanto riguarda motore e freni, entrambi soggetti a minor usura. Ci sono poi componenti che non sono presenti nelle auto elettriche e che non devono essere controllate, riparate o cambiate ( alcuni esempi: motorino di avviamento, candele, frizione, radiatore, marmitta, ma l’elenco potrebbe proseguire). Dal punto di vista fiscale, c’è l’esenzione bollo auto per i primi 5 anni e la possibilità di avere copertura assicurativa più bassa fino del 50%. Interessante anche a livello economico la possibilità di accedere alle ZTL in tutto il mondo, così come parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu in molti comuni italiani.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Torna alla home